Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 19 Giu 2009, 22:28 Oggetto:
federica99 Ven 19 Giu 2009, 22:28
|
|
|
angelo ha scritto: | federica99 ha scritto: | ....
che fosse solo la mancanza d'acqua??  |
assolutamente, era mancanza di idratazione.
Gli echinocereus quando non idratati iniziano a sgonfiarsi dalla metà in giu', quella sopra non era la nuova crescita ma solo la parta non "interessata" dal fattore idrico, oltretutto questo fenomeno è accentuato dal vaso in terracotta che esige innaffiature + ravvicinate rispetto quelli in plastica, ovviamente tenendo presente le condizioni microclimatiche. |
si impara sempre qualcosa di nuovo!
grazie mille |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 21 Giu 2009, 14:17 Oggetto:
Groucho Dom 21 Giu 2009, 14:17
|
|
|
I vasetti 5cm asciugano abbastanza in fretta, puoi annaffiare ogni 7-9 giorni.
Generalizzando, finite le fioriture nel periodo di massima calura, almeno le cactacee, osservano un momento di stasi vegetativa, per poi riprendere da fine agosto fino ad ottobre. In questo periodo è meglio diminuire le vere e proprie annaffiature magari sostituendole con nebulizzate per fare in modo che non si disidratino troppo, e se c'è la possibilità ombreggiandole dal sole di mezzogiorno. Soprattutto mammillarie, turbinicarpus, ariocarpus, echinocereus, copiapoa.... Tenendole comunque sotto controllo per evitare eccessi di disidratazione.
Ovviamente e lo ripeto GENERALIZZANDO.
Io resto uno che con l'acqua ci va pesantino. "Predico bene e razzolo male" si dice dalle mie parti. Non ci posso fare niente, è più forte di me. Con l'annaffiatoio in mano godo come un pazzo .
Non preoccuparti, non sei per niente gnucca. Io lo sono molto più di te.
Ciaoooo  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 21 Giu 2009, 15:11 Oggetto:
tatella2000 Dom 21 Giu 2009, 15:11
|
|
|
Mi piacerebbe davvero vedervi tutti e due: Groucho col sorriso soddisfatto e l'annaffiatoio in mano
e keleela con la pompetta...a proposito: mi spieghi meglio che tipo di strumento è?
anche a me servirebbe una cosa meno invasiva per alcuni vasi, ciao e grazie... 
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 27 Giu 2009, 8:57 Oggetto:
angelo Sab 27 Giu 2009, 8:57
|
|
|
mai pensato di innaffiare col....sottovaso? _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|