La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Metodi non invasivi per l'irrigazione

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 17:12   Oggetto: Metodi non invasivi per l'irrigazione
Kaleela Dom 21 Giu 2009, 17:12
Rispondi citando

Ecco il mio:



Accetto anche altri suggerimenti.. per questo ho aperto un topic intero Razz (spero di non aver sbagliato Dubbioso )

Dunque, la mia è una ompettina trovata nelle confezioni per la colorazione dei capelli fai da te. Mamma l'aveva già lavata bene da tempo e quindi è sicuro che non ci siano residui di crema che potrebbero essere dannosi per le piante.
Si può utilizzare anche un barattolino di miele, o di sciroppo d'acacia. Di solito ci sono in commercio i barattolini col beccuccio a forma di orso.
Oppure nelle profumeria si trovano anche queste pompettine sfuse vuote.

L'unico inconveniente è che se si hanno solo alcune piante piccole può bastare riempire un paio di volte la pompetta. Ma se come me se ne hanno tante piccine è un bel problemotto. Faccio su e giu per le scale a riempire sta pompetta.. come dice mamma "ce l'ho tutte".. e sono quasi tutti vasini 5cm.

Quindi vi lancio là l'idea come ne parlavo con tatella2000 e chiedo anche spunti per poter sveltire il lavoro.


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 17:39   Oggetto:
lore.l Dom 21 Giu 2009, 17:39
Rispondi citando

Potresti semplicemente prendere un secchio pieno d'acqua e riempire la pompetta dove hai le piante così almeno eviti le scale!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 18:01   Oggetto:
-marco- Dom 21 Giu 2009, 18:01
Rispondi citando

ma non è più facile usare una brocca con un beccuccio in modo che si fa piano piano e non si smuove nulla?? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 18:11   Oggetto:
tatella2000 Dom 21 Giu 2009, 18:11
Rispondi citando

Figata! Applauso Mi hai dato una bella idea, ho certi vasetti in posizioni difficili da raggiungere con l'annaffiatoio grande,
sperimenterò e ti farò sapere! Ok


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 19:37   Oggetto:
Kaleela Dom 21 Giu 2009, 19:37
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
ma non è più facile usare una brocca con un beccuccio in modo che si fa piano piano e non si smuove nulla?? Dubbioso
Eh.. come tatella anch'io ho dei vasini in posizioni difficili che con una brocca non ci arriverei comunque.
Avevo già provato con l'innaffiatoio da balconi, mi pare sia di 1 litro, ma partiva tutto il lapillo Shocked

Vai tatella fammi sapere Smile


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 22:54   Oggetto:
Groucho Dom 21 Giu 2009, 22:54
Rispondi citando

Kaleela, io la pompetta la uso per le semine.

Io ho ridotto il foro dell'annaffiatoio inserendo spezzoni di gomme più fini una dentro l'altra, per finire con un tubicino per aria compressa di 4mm di diametro.
In realta ne ho fatti di diverse lunghezze e diametri e cambio l'ultimo pezzo a seconda delle necessità. Ho adeguato i diametri degli ultimi spezzoni con del nastro isolante da elettricisti per comodità.
In questo modo usando un annaffiatoio di 5lt (tipo il mio) ti eviteresti un sacco di scale Very Happy Very Happy .


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 23:35   Oggetto:
Kaleela Dom 21 Giu 2009, 23:35
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
In questo modo usando un annaffiatoio di 5lt (tipo il mio) ti eviteresti un sacco di scale Very Happy Very Happy .
Ma soprattutto con un tubo che uno può fare di qualsiasi lunghezza, si arriva ovunque! Grazie mille sei stato preziosissimo Cool


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 6:13   Oggetto:
Degiomoni Lun 22 Giu 2009, 6:13
Rispondi citando

Io in verità utlizzo per le piante adulte il getto a doccia direttamente dal tubo e per le ciccettine ine ine ho uno spruzzino da tre litri, di quelli appositamente per le piante, con il becco regolabile, a getto continuo o a vaporizzatore, si trovano in tutti i garden e non costano tanto. Esatto
Bises!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 11:49   Oggetto:
Kaleela Lun 22 Giu 2009, 11:49
Rispondi citando

Io da povera neofita quale sono credevo che non si dovessero nebulizzare le piante. Buona idea pure la tua degimoni


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 14:11   Oggetto:
marinaia 63 Lun 22 Giu 2009, 14:11
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Io in verità utlizzo per le piante adulte il getto a doccia direttamente dal tubo e per le ciccettine ine ine ho uno spruzzino da tre litri, di quelli appositamente per le piante, con il becco regolabile, a getto continuo o a vaporizzatore, si trovano in tutti i garden e non costano tanto. Esatto
Bises!

Anche io....idem....anzi, alle piante un pò di rinfresco "epidermico" a volte fà proprio piacere... Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it