La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


echinocereus che cambia forma
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Ven 19 Giu 2009, 22:28   Oggetto:
federica99 Ven 19 Giu 2009, 22:28
Rispondi citando

angelo ha scritto:
federica99 ha scritto:
....
che fosse solo la mancanza d'acqua?? Yeah!!

assolutamente, era mancanza di idratazione.
Gli echinocereus quando non idratati iniziano a sgonfiarsi dalla metà in giu', quella sopra non era la nuova crescita ma solo la parta non "interessata" dal fattore idrico, oltretutto questo fenomeno è accentuato dal vaso in terracotta che esige innaffiature + ravvicinate rispetto quelli in plastica, ovviamente tenendo presente le condizioni microclimatiche.


si impara sempre qualcosa di nuovo! Smile
grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 14:25   Oggetto:
Kaleela Sab 20 Giu 2009, 14:25
Rispondi citando

federica99 ha scritto:
francamente non so se sia cresciuto l'apice o si sia sgonfiato il resto! se puo' aiutarvi, l'apice risulta molto più duro rispetto alla parte sottostante.
per il momento non l'ho ancora concimato...
ad ogni modo mi basta escludere che non sia malato per il resto.... male che vada, me lo faccio trifolato!

Razz
Oddio è uguale al mio Razz
Io ho sempre paura che marciscano.. mi sa che ha sete pure il mio ciccetto allora Dubbioso
Ma voi ogni quanto lo annaffiate?


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 11:08   Oggetto:
Groucho Dom 21 Giu 2009, 11:08
Rispondi citando

La frequenza delle annaffiature dipende anche dalla grandezza della pianta, dal tipo di composta, dall'esposizione, dalla grandezza e tipo di vaso. Difficile stabilire regole. L'unica regola è che nel dubbio annaffiare si, annaffiare no, a non annaffiare non si sbaglia mai.
Io sono uno di quelli duri a capire questa regola Very Happy Very Happy

Comunque credo vadano annaffiati dopo almeno 5-6-7 giorni che si è sicuri che la composta sia asciugata completamente, almeno in questo periodo. Diradando un pò in luglio- agosto.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 11:36   Oggetto:
Kaleela Dom 21 Giu 2009, 11:36
Rispondi citando

Le mie sono tutte più o meno nel vasino 5 cm e la composta è molto drenante. Io aspetto sempre che sia asciutta prima di ripetere, anche se di solito la vedo già secchina il giorno dopo.. ma mi riferisco alla superficie, in profondità non saprei.

Scusa la mia gnuccaggine, ma a luglio - agosto vanno annaffiate ancora meno?


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 14:17   Oggetto:
Groucho Dom 21 Giu 2009, 14:17
Rispondi citando

I vasetti 5cm asciugano abbastanza in fretta, puoi annaffiare ogni 7-9 giorni.

Generalizzando, finite le fioriture nel periodo di massima calura, almeno le cactacee, osservano un momento di stasi vegetativa, per poi riprendere da fine agosto fino ad ottobre. In questo periodo è meglio diminuire le vere e proprie annaffiature magari sostituendole con nebulizzate per fare in modo che non si disidratino troppo, e se c'è la possibilità ombreggiandole dal sole di mezzogiorno. Soprattutto mammillarie, turbinicarpus, ariocarpus, echinocereus, copiapoa.... Tenendole comunque sotto controllo per evitare eccessi di disidratazione.
Ovviamente e lo ripeto GENERALIZZANDO.

Io resto uno che con l'acqua ci va pesantino. "Predico bene e razzolo male" si dice dalle mie parti. Non ci posso fare niente, è più forte di me. Con l'annaffiatoio in mano godo come un pazzo Very Happy Very Happy .

Non preoccuparti, non sei per niente gnucca. Io lo sono molto più di te.

Ciaoooo Sorriso


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 14:50   Oggetto:
Kaleela Dom 21 Giu 2009, 14:50
Rispondi citando

Si, sono proprio all'inizio.. ne devo fare di strada per impararle tutte Razz
Comunque io non mi posso permettere l'annaffiatoio.. c'ho provato una volta e pur avendolo fatto con tutta la delicatezza che potevo ho fatto dei bei buchi nella composta e in certi casi ho rovesciato tutti i sassini fuori dal vaso LOL
Quindi ho optato per pompetta che si usa per le creme coloranti per capelli.. col beccuccino fine vado che è una meraviglia... non fosse per le svariate volte che devo far le scale per riempirla ogni 3 vasetti LOL


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 15:11   Oggetto:
tatella2000 Dom 21 Giu 2009, 15:11
Rispondi citando

Hi hiii Mi piacerebbe davvero vedervi tutti e due: Groucho col sorriso soddisfatto e l'annaffiatoio in mano
e keleela con la pompetta...a proposito: mi spieghi meglio che tipo di strumento è?
anche a me servirebbe una cosa meno invasiva per alcuni vasi, ciao e grazie... Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 17:14   Oggetto:
Kaleela Dom 21 Giu 2009, 17:14
Rispondi citando

Cliccami Very Happy


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 27 Giu 2009, 8:52   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 27 Giu 2009, 8:52
Rispondi citando

la pompetta?!!? Confuso

forte, rimango dell'idea di annaffiare da sotto con il sottovaso...
ma tanto le mie piante sono piccole (tranne pochissime regalami da poco)

concordo con Tati, l'idea di vedervi all'opera (pompetta e annaffiatoio in mano) è fortissima..... Very Happy Esatto

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 27 Giu 2009, 8:57   Oggetto:
angelo Sab 27 Giu 2009, 8:57
Rispondi citando

mai pensato di innaffiare col....sottovaso?


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it