Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 24 Lug 2008, 21:36 Oggetto:
cactus Gio 24 Lug 2008, 21:36
|
|
|
Sono più che superbe!
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 24 Lug 2008, 21:45 Oggetto:
tatella2000 Gio 24 Lug 2008, 21:45
|
|
|
...loro lo sanno di essere superbe quello che non sanno è CHI sono...comunque grazie... non rimane che aspettare Antonietta, il "saibaba" delle mammillarie..
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 24 Lug 2008, 21:53 Oggetto:
Antonietta Gio 24 Lug 2008, 21:53
|
|
|
E invece no, tatella, non le riconosco!
Ti posso solo dire che sono piante bellissime e che nel primo vaso ci sono due piante di due specie diverse (quella più piccola mi ricorda la slevinii, ma è un azzardo! Se è lei fa i fiori molto belli, bianco-rosati e abbastanza grandi, con una stria centrale sui petali di color rosa intenso, con il pistillo rosa).
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 24 Lug 2008, 22:01 Oggetto:
tatella2000 Gio 24 Lug 2008, 22:01
|
|
|
Antonietta ha scritto: | E invece no, tatella, non le riconosco!
Ti posso solo dire che sono piante bellissime e che nel primo vaso ci sono due piante di due specie diverse (quella più piccola mi ricorda la slevinii, ma è un azzardo! Se è lei fa i fiori molto belli, bianco-rosati e abbastanza grandi, con una stria centrale sui petali di color rosa intenso, con il pistillo rosa).  |
Grazie, adesso non sono in casa e non posso controllare, lo farò domani. Piuttosto: sempre nella prima foto, sull'esemplare a sx, si vede una "cosa" color sabbia, è un ..bubboncino tondo, lucido ed è attaccato da tempo. Sinceramente non ho il coraggio di indagare perchè sembra ben ancorato e ho paura di risvegliare chissaà quale fenomeno. forse mi spiego meglio se dico che sembra una zecca attaccata? scusa il paragone ma così mi sono spiegata per bene! Tu che dici? cosa può essere?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 24 Lug 2008, 22:06 Oggetto:
cactus Gio 24 Lug 2008, 22:06
|
|
|
Angelensis e slevinii sono quasi la stessa pianta, per cui angelensis v. slevinii come da galleria
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 24 Lug 2008, 22:06 Oggetto:
Antonietta Gio 24 Lug 2008, 22:06
|
|
|
Potrebbe essere del lattice che è uscito dalla pianta (per un trauma o forse anche la puntura di un insetto, boh!) e si è solidificato. Guarda qui, mi è successa la stessa cosa in seguito ad una grandinata:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3373
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 24 Lug 2008, 22:12 Oggetto:
Groucho Gio 24 Lug 2008, 22:12
|
|
|
La due quoto cactus.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Sab 22 Nov 2008, 11:54 Oggetto:
Tytoalba Sab 22 Nov 2008, 11:54
|
|
|
Ciao, la pianta che compare in secondo piano nella prima foto, per me potrebbe essere una M. muehlenpfordtii sinonimo di M. celsiana
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 22 Nov 2008, 13:13 Oggetto:
tatella2000 Sab 22 Nov 2008, 13:13
|
|
|
Tytoalba ha scritto: | Ciao, la pianta che compare in secondo piano nella prima foto, per me potrebbe essere una M. muehlenpfordtii sinonimo di M. celsiana |
Potrebbe essere, anche se da alcune foto sembra che la celsiana sia più bianca nell'insieme, farò ulteriori verifiche, intanto ti ringrazio!!!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Sab 22 Nov 2008, 13:32 Oggetto:
Tytoalba Sab 22 Nov 2008, 13:32
|
|
|
Oltretutto una caratteristica è anche la divisione dicotomica della testa
|
|
Top |
|
 |
|
|
|