La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria con secrezione strana

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 21:09   Oggetto: Mammillaria con secrezione strana
Antonietta Dom 06 Lug 2008, 21:09
Rispondi citando

Da qualche giorno una delle due vecchie hahniana ha cominciato a emettere, dall'apice dei tre polloni più grandi, una abbondante secrezione bianca e viscosa, di consistenza simile al vinavil.
Non ho proprio idea a che cosa possa essere dovuta, se ad una infezione o a un danno meccanico (una settimana fa ha preso la grandine, alcuni chicchi erano grossi come noci, anche se la pianta non ha riportato ferite evidenti).
Qualcuno mi sa dire qualcosa? E' opportuno disinfettare con un rameico? E' meglio che isoli la pianta?
La pianta, dall'ultimo temporale la settimana scorsa, non è stata innaffiata.
Mi seccherebbe perderla, è con me da circa 20 anni.

 
   
   
   
   
   


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 22:05   Oggetto:
Lakota Dom 06 Lug 2008, 22:05
Rispondi citando

Ciao Antonietta quello è il lattice, molte mammillarie contengono lattice come appunto la hahniana
Se la tua ha preso la grandine probabilmente c'è stato qualche chicco che l'ha danneggiata e dal foro esce la linfa che è appunto quel lattice bianco, un po come in Euphorbia solo più denso.
Non dovrebbero esserci pericoli ma se vuoi eliminare il problema pulisci il lattice con un po di alcool e sigilla il forellino con un goccio di cianoacrilato
(Loktite)


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 22:07   Oggetto:
Antonietta Dom 06 Lug 2008, 22:07
Rispondi citando

Grazie, Marco! Mi hai rassicutato! Temevo per la mia pianta!


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 22:08   Oggetto:
Tonino Dom 06 Lug 2008, 22:08
Rispondi citando

Che fenomeno strano...mai visto! Confuso

Io, come te...non saprei come comportarmi. Triste


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 22:12   Oggetto:
maurodani Dom 06 Lug 2008, 22:12
Rispondi citando

ne ho visto il lattice questa primavera su una mammi danneggiata, ho asciugato, era molto denso, con un legnetto, ma il tubercolo di fuoriuscita era danneggiato da qualcosa........


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 22:18   Oggetto:
Antonietta Dom 06 Lug 2008, 22:18
Rispondi citando

Grazie anche a te, Mauro.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 22:26   Oggetto:
deltaelle Dom 06 Lug 2008, 22:26
Rispondi citando

Confermo, lattice da ferita..l'altro giorno rinvasando ne ho ferita lievemente una poverina...xcio' nn ho fatto niente,anke xkè ne è uscito pokissimo, e ora s è già rimessa perfettamente..
tu segui i consigli di Marco ke vanno bene Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 06 Lug 2008, 23:12   Oggetto:
beppe58 Dom 06 Lug 2008, 23:12
Rispondi citando

Lophophora ha scritto:
Ciao Antonietta quello è il lattice, molte mammillarie contengono lattice come appunto la hahniana..

Accaldato E meno male che c'è Marco !! Inchino Inchino

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 07 Lug 2008, 2:45   Oggetto:
cactus Lun 07 Lug 2008, 2:45
Rispondi citando

Anche io ho avuto l'esperienza con una geminispina, e aggiungo che dopo qualche tempo solidifica e scurisce.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Lun 07 Lug 2008, 14:10   Oggetto:
Mokai Lun 07 Lug 2008, 14:10
Rispondi citando

Attenzione che il lattice delle piante spesso è irritante, quindi se hai la pelle sensibile usa dei guanti. Intesa
Ciao!


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it