Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Apua_Sibilla Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45 Messaggi: 109 Residenza: Carrara / Milano / Tallinn
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 31 Lug 2008, 10:37 Oggetto:
Antonietta Gio 31 Lug 2008, 10:37
|
|
|
Sì, sì, è un seme in formazione! I semi del thelocactus setispinus sono delle palline rosse. Tu lascialo sulla pianta fino a che comincia ad appassire, allora, quando tirando molto leggermente viene via, è maturo e puoi raccogliere i semi, separandoli dalla polpa, sciacquandoli e facendoli asciugare su scottex. Se li metti in una bustina di carta, in luogo fresco, ad esempio in una scatola, mantengono la loro germinabilità anche per un anno. Così ad aprile-maggio prossimo li puoi seminare.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Apua_Sibilla Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45 Messaggi: 109 Residenza: Carrara / Milano / Tallinn
|
Inviato: Gio 31 Lug 2008, 13:12 Oggetto:
Apua_Sibilla Gio 31 Lug 2008, 13:12
|
|
|
Sìsì, sono proprio palline rossastre.
Ma in sostanza sono frutti e dentro c'è il seme, da quel che capisco?
Ho paura di rovinarli ad aprirli...per seminare vanno necessariamente dischiusi?
_________________ www.flickr.com/photos/apuasibilla |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 31 Lug 2008, 13:53 Oggetto:
Antonietta Gio 31 Lug 2008, 13:53
|
|
|
Prima devono maturare, te ne accorgi perché diventano morbidi e raggrizziscono un po' e se li tiri leggermente si staccano con facilità, allora puoi raccoglierli e aprirli per togliere i semi.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 31 Lug 2008, 15:33 Oggetto:
cactus Gio 31 Lug 2008, 15:33
|
|
|
I frutti Thelocactus setispinus sono proprio bacche rosse
|
|
Top |
|
 |
Apua_Sibilla Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45 Messaggi: 109 Residenza: Carrara / Milano / Tallinn
|
Inviato: Gio 31 Lug 2008, 18:32 Oggetto:
Apua_Sibilla Gio 31 Lug 2008, 18:32
|
|
|
Yeah! E quanta probabilità ci sarà che riescano a nascermi poi dei cactusini?
_________________ www.flickr.com/photos/apuasibilla |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
Apua_Sibilla Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45 Messaggi: 109 Residenza: Carrara / Milano / Tallinn
|
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
|
Top |
|
 |
Apua_Sibilla Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45 Messaggi: 109 Residenza: Carrara / Milano / Tallinn
|
Inviato: Dom 03 Ago 2008, 9:43 Oggetto:
Apua_Sibilla Dom 03 Ago 2008, 9:43
|
|
|
Quanti!!!
Comunque...No, allora niente gymno...
_________________ www.flickr.com/photos/apuasibilla |
|
Top |
|
 |
|
|
|