La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Turbinicarpus viereckii ssp. gielsdorfianus?

 
   Indice forum -> Turbinicarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5888
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 11 Ott 2015, 10:16   Oggetto: Turbinicarpus viereckii ssp. gielsdorfianus?
gioetgi2 Dom 11 Ott 2015, 10:16
Rispondi citando

a me sembra proprio lui, si possono notare i tubercoli tipo lopho. Che ne dite?

 
   


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eccheccactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/04/12 23:39
Messaggi: 59

Inviato: Lun 12 Ott 2015, 17:34   Oggetto:
Eccheccactus Lun 12 Ott 2015, 17:34
Rispondi citando

Per me è il gielsdorfianus.....e anche ben coltivato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5888
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 12 Ott 2015, 18:37   Oggetto:
gioetgi2 Lun 12 Ott 2015, 18:37
Rispondi citando

non so, i tubercoli in questo sono spiralati, nel giels... sono verticali e più conici non ti sembra?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eccheccactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/04/12 23:39
Messaggi: 59

Inviato: Mer 14 Ott 2015, 19:01   Oggetto:
Eccheccactus Mer 14 Ott 2015, 19:01
Rispondi citando

Più che sui tubercoli mi concentrerei sulle spine e sui fiori.
Nel viereckii ssp. viereckii, viereckii ssp. neglectus e major si nota la
presenza di spine centrali con radiali più corte invece nel gielsdorfianus si hanno solo spine radiali di lunghezza quasi uguale
tra loro e di colore grigio con punta nera.
Spesso nel gielsdorfianus i fiori non si aprono completamente causa
la lunghezza delle spine, mi sembra come nel tuo caso.
Poi nella ssp. viereckii e neglectus i fiori sono magenta nel major bianchi nel gielsdorfianus giallo/avorio.
Ma sentiamo altri pareri Dubbioso



L'ultima modifica di Eccheccactus il Mer 14 Ott 2015, 19:20, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 14 Ott 2015, 19:10   Oggetto:
Gianna Mer 14 Ott 2015, 19:10
Rispondi citando

Ne abbiamo già parlato in Identificazioni ... Gino, hai aperto due post? Smile
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=36149


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Turbinicarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it