La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigliatemi come diluire concime in polvere npk 52-34
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Gio 21 Ago 2014, 10:24   Oggetto:
lelio Gio 21 Ago 2014, 10:24
Rispondi citando

Ci sono altri due miei interventi più in alto in questa stessa discussione: nel primo suggerivo genericamente di usare il MKP miscelato con altri concimi per ottenere il titolo desiderato; nell'altro facevo l'esempio di miscelazione 1:1 con nitrato potassico, dalla quale viene fuori un concime con titolo 7-26-40; davo per scontato il fatto che li avessi letti, io mi riferivo a quelli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 9:47   Oggetto:
exwarrier Ven 22 Ago 2014, 9:47
Rispondi citando

Ok Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 12:26   Oggetto:
Edus Ven 22 Ago 2014, 12:26
Rispondi citando

Posso dire la mia, essendo in polvere, più semplicemente non si potrebbe spargerlo sulla composta, in quantità minima, almeno le prime volte per provare e con il tempo verrebbe diluito naturalmente con le annaffiature?
Essendo privo di azoto, non sarà perfetto, ma sicuramente male non farà alle cactacee che mi pare abbiano poche esigenze relativamente a questo elemento.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 19:12   Oggetto:
lelio Ven 22 Ago 2014, 19:12
Rispondi citando

Come avevo detto all'inizio, il concime è ottimo: la conduttività di una sua soluzione ad 1 g/litro è molto bassa ed ha l'indice di salinità più basso in assoluto tra i concimi minerali, quindi va bene sicuro; quello che non ha potrebbe essere integrato da altri concimi. Io però eviterei di spargerlo sulla composta: sciolto in acqua si distribuisce molto più uniformemente e si eviterebbe di far arrivare qualche "botta" indesiderata in qualche zona del vaso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 21:07   Oggetto:
gioetgi2 Ven 22 Ago 2014, 21:07
Rispondi citando

grazie amici siete stati chiarissimi adesso ne capisco un po in più anche io e saprò regolarmi.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 8:06   Oggetto:
lelio Sab 23 Ago 2014, 8:06
Rispondi citando

Come ricompensa mi accontento di qualche dritta su come trovare piante come quelle di Questo Topic, così potrebbero fare compagnia a quella in foto! Smile

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 10:58   Oggetto:
gioetgi2 Sab 23 Ago 2014, 10:58
Rispondi citando

Lelio e tu sei nella terra delle grasse, non trovi piante belle. Per le belle bisogna attendere anni Ma se cerchi sicuro le trovi. Saper attendere! Che mammillaria è ?molto bella dicotomizzata.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 21:28   Oggetto:
lelio Sab 23 Ago 2014, 21:28
Rispondi citando

Sono nela terra delle grasse ma ho difficoltà a trovare piantine senza i fiori di carta incollati a caldo ! Arrabbiato
Tornando alla tua domanda, la pianta in foto è "corresponsabile" della mia iscrizione a questo bellissimo forum; Maurilio, che ho capito essere il guru delle Mammillarie, in Questo topic l'ha individuata come Mammillaria muehlenpfordtii; guardalo, ci sono le foto delle varie fasi della dicotomizzazione

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 27 Ago 2014, 15:55   Oggetto:
gioetgi2 Mer 27 Ago 2014, 15:55
Rispondi citando

Ciao lelio non sapevo di aver appena comprato la M. muehlepfordtii guardala in ID insieme a d altre 2 mammillarie.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Lun 22 Set 2014, 22:20   Oggetto:
Giuse78 Lun 22 Set 2014, 22:20
Rispondi citando

Ciao Lelio, per trovare tutto quello che vuoi e anche dippiu' ti consiglio di fare un giretto al vivaio Azienda Agricola Oasi a Giarratana, provincia di Ragusa...
Io ci sono andato per la seconda volta questa estate mentre ero in vacanza ed è un vivaio molto grande, specializzato in succulente e cactacee, ne vale la pena.

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Lun 22 Set 2014, 22:48   Oggetto:
lelio Lun 22 Set 2014, 22:48
Rispondi citando

Grazie per il consiglio; non è proprio vicinissimo, ma ci andrò di sicuro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Mar 23 Set 2014, 21:19   Oggetto:
Giuse78 Mar 23 Set 2014, 21:19
Rispondi citando

Ciao Lelio, in questo topic puoi vedere le immagini del vivaio Oasi, oltre all'orto botanico di Catania.

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=24956&highlight=

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it