| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Mar 29 Lug 2014, 15:16 Oggetto:
cactus Mar 29 Lug 2014, 15:16
|
|
|
non potrebbe essere una celsiana?
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mar 29 Lug 2014, 15:18 Oggetto:
Gianna Mar 29 Lug 2014, 15:18
|
|
|
Ho dimenticato il "forse"
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Mar 29 Lug 2014, 17:20 Oggetto:
cactus Mar 29 Lug 2014, 17:20
|
|
|
il patrono scioglierà i dubbi e farà luce, .. lelio noi siamo i portantini facciamo solo un oo di anticamera
|
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Mar 29 Lug 2014, 21:12 Oggetto:
maurillio Mar 29 Lug 2014, 21:12
|
|
|
Ebbravo Paolo.
Mammillaria muehlenpfordtii (celsiana è ora un nome dismesso da tutte le autorità e in passato avvicinato alla stessa muehlenpfordtii e a Mammillaria dixanthocentron) è probabilmente l'identità corretta di questa pianta.
Anch'essa come Mammillaria perbella dicotomizza, ma presenta centrali di lunghezza e numero maggiori (2 perbella, 4 muehlenpfordtii).
|
|
| Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
|
Inviato: Mer 30 Lug 2014, 7:05 Oggetto:
lelio Mer 30 Lug 2014, 7:05
|
|
|
Ok, molte grazie a tutti per il prezioso aiuto; a breve altre (per me) sconosciute; Volevo chiedere un'altra cosa: il "vortice" sommitale, tondo nel 2012, è via via diventato sempre più oblungo, fino a dividersi e e originarne due; questi, tondi all'inizio, tendono a loro volta ad allungarsi in direzione perpendicolare rispetto al primo allungamento; potrebbe suddividersi ulteriormente, o è solo una mia impressione?
|
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Mer 30 Lug 2014, 7:48 Oggetto:
Lupetta Mer 30 Lug 2014, 7:48
|
|
|
| lelio ha scritto: | | ... potrebbe suddividersi ulteriormente, o è solo una mia impressione? |
Certo, si dividono molte volte fino a formare dei bellissimi cespi
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
|
Inviato: Sab 02 Ago 2014, 20:13 Oggetto:
lelio Sab 02 Ago 2014, 20:13
|
|
|
Grazie a tutti per le risposte; a breve tornerò a rompere
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|