La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


simpatica

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 13:35   Oggetto: simpatica
bruco6 Mer 29 Lug 2009, 13:35
Rispondi citando

Da anni la chiamo "la capperacea" LOL LOL LOL
e lei, per nulla offesa, mi ripaga con bei fiorellini delicati.

Sarà giunto il momento di darle un nome? Forse un Adromischus non so come?? Boh!!!

grazie

 


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 13:39   Oggetto:
IxChel Mer 29 Lug 2009, 13:39
Rispondi citando

Mah..non so,controlla in galleria...Cristatus v Clavifolius? Somiglia... Ciao!!! Ciao
PS:molto carino!!!! Esatto


_________________
Tiziana
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 13:43   Oggetto:
bruco6 Mer 29 Lug 2009, 13:43
Rispondi citando

Grazie Tiz... somiglia ma non è lui!
il mio è molto più chiaro, con la punta rotonda e non cristata... insomma la foto rende bene....
A me è simpaticissimo: sembrano proprio capperi da aperitivo Amici Very Happy Very Happy


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 14:56   Oggetto:
marinaia 63 Mer 29 Lug 2009, 14:56
Rispondi citando

Ciao Bruco...mi sembra un ....
Adromischus Schuldtianus Juttae...molto bello fra l'altro... Applauso Applauso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 14:57   Oggetto:
tatella2000 Mer 29 Lug 2009, 14:57
Rispondi citando

Senecio?... Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2282
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 16:18   Oggetto:
dalunda Mer 29 Lug 2009, 16:18
Rispondi citando

Non so se mi sbaglio,ma tonino ha postato una foto simile e ha parlato di senecio


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2282
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 16:21   Oggetto:
dalunda Mer 29 Lug 2009, 16:21
Rispondi citando

senecio citriformis???


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 18:04   Oggetto:
Antonietta Mer 29 Lug 2009, 18:04
Rispondi citando

No, i fiori sono quelli tipici dell'adromischus, il senecio li ha diversi. Confermo l'identificazione di Tiziana (IxChel).


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 18:26   Oggetto:
bruco6 Mer 29 Lug 2009, 18:26
Rispondi citando

Grazie dei suggerimenti.... però, controllando in rete, non mi pare sia un Adromischus Schuldtianus Juttae... sia per colore che per forma delle foglie. forse è una varietà particolare? o si è "deformato" strada facendo??


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2282
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 18:58   Oggetto:
dalunda Mer 29 Lug 2009, 18:58
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
No, i fiori sono quelli tipici dell'adromischus, il senecio li ha diversi. Confermo l'identificazione di Tiziana (IxChel).


Sì sì,ho visto la foto di Tonino in galleria,sembra proprio un adromischus Cristatus v Clavifolius come ha detto Tiziana

Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Mer 29 Lug 2009, 20:02   Oggetto:
alina Mer 29 Lug 2009, 20:02
Rispondi citando

Ciao Bruco !!!
Anche a me, dalla foto, sembra un adromischus Cristatus v Clavifolius, però.....

se dici che il tuo è più chiaro ed ha la punta arrotondata Sorriso
guarda qui
http://species.wikimedia.org/wiki/Adromischus_mammillaris

Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 30 Lug 2009, 10:24   Oggetto:
bruco6 Gio 30 Lug 2009, 10:24
Rispondi citando

Cara Alina,
anche la foto dell'Adromischus mammillaris non mi pare corrispondere....
Il mio ha le foglie attaccate a dei lunghi peduncoli molto mobili che formano delle specie di "mazzetti" Boh!!!
A questo punto credo proprio che si tratti di un adromischus Cristatus v Clavifolius come questo:

http://2.bp.blogspot.com/_k-wLcz8FvZQ/Rrs_fgRmKII/AAAAAAAAAX4/HQVDLcWSItQ/s1600-h/adromischus_cristatus_v_clavifolius.jpg
Mentre quello che è fotografato nella "nostra" galleria è diverso (davvero cristato)....
http://digilander.libero.it/cacti/p07/PL7020.htm
insomma, queste due foto, pur facendo riferimento alla stessa pianta, mi paiono parecchio diverse.
Grazie a tutti
Salve


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Gio 30 Lug 2009, 13:55   Oggetto:
alina Gio 30 Lug 2009, 13:55
Rispondi citando

Ciao Bruco!!!
Per il colore...una giustificazione potrebbe essere una diversa esposizione ;
in ogni caso resta una bellissima succulente Very Happy
Segreto non la conoscevo, ma, grazie a te, ora siiii Esatto Esatto
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Gio 30 Lug 2009, 16:05   Oggetto:
medma Gio 30 Lug 2009, 16:05
Rispondi citando

anche io credo che si tratti dell' Adromischus cristatus v. clavifolius, si tratta della forma 'indian-club ' quello che si vede in galleria http://digilander.libero.it/cacti/p07/PL7020.htm è un Adromischus cristatus v. clavifolius "spathulate".
Francamente questa forma mi servirebbe per la collezione Dubbioso Dubbioso Dubbioso, organizziamo uno scambio Brindisi


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Ven 31 Lug 2009, 13:16   Oggetto:
bruco6 Ven 31 Lug 2009, 13:16
Rispondi citando

Grazie a tutti. Credo proprio che medma abbia ragione!
Ho controllato in rete e pare proprio lui!
Medma, ti meriteresti proprio un ciuffetto della mia piantuzza sei un po' lontanuccia però
Very Happy


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it