Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 13:39 Oggetto:
IxChel Mer 29 Lug 2009, 13:39
|
|
|
Mah..non so,controlla in galleria...Cristatus v Clavifolius? Somiglia... Ciao!!!
PS:molto carino!!!!
_________________ Tiziana |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 14:56 Oggetto:
marinaia 63 Mer 29 Lug 2009, 14:56
|
|
|
Ciao Bruco...mi sembra un ....
Adromischus Schuldtianus Juttae...molto bello fra l'altro...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 14:57 Oggetto:
tatella2000 Mer 29 Lug 2009, 14:57
|
|
|
Senecio?...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 16:18 Oggetto:
dalunda Mer 29 Lug 2009, 16:18
|
|
|
Non so se mi sbaglio,ma tonino ha postato una foto simile e ha parlato di senecio
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 16:21 Oggetto:
dalunda Mer 29 Lug 2009, 16:21
|
|
|
senecio citriformis???
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 18:04 Oggetto:
Antonietta Mer 29 Lug 2009, 18:04
|
|
|
No, i fiori sono quelli tipici dell'adromischus, il senecio li ha diversi. Confermo l'identificazione di Tiziana (IxChel).
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 18:26 Oggetto:
bruco6 Mer 29 Lug 2009, 18:26
|
|
|
Grazie dei suggerimenti.... però, controllando in rete, non mi pare sia un Adromischus Schuldtianus Juttae... sia per colore che per forma delle foglie. forse è una varietà particolare? o si è "deformato" strada facendo??
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 18:58 Oggetto:
dalunda Mer 29 Lug 2009, 18:58
|
|
|
Antonietta ha scritto: | No, i fiori sono quelli tipici dell'adromischus, il senecio li ha diversi. Confermo l'identificazione di Tiziana (IxChel). |
Sì sì,ho visto la foto di Tonino in galleria,sembra proprio un adromischus Cristatus v Clavifolius come ha detto Tiziana
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 13:16 Oggetto:
bruco6 Ven 31 Lug 2009, 13:16
|
|
|
Grazie a tutti. Credo proprio che medma abbia ragione!
Ho controllato in rete e pare proprio lui!
Medma, ti meriteresti proprio un ciuffetto della mia piantuzza sei un po' lontanuccia però
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
|
|
|