La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


conophytum

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 16:55   Oggetto: conophytum
artistichousewife Gio 25 Giu 2009, 16:55
Rispondi citando

Conophytum N.E.Br., 1922 èun genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle Aizoacee, originario del Sudafrica. Il nome deriva dal greco kònos (cono) e phytòn (pianta), per via della forma assunta da alcune specie.

I fiori restano chiusi sinchè l'acqua non li colpisce dall'alto... per non bagnarli troppo basta bagnarsi le mani e far cadere le gocce sui fiori chiusi... in un attimo si aprono proprio sotto i vostri occhi e lasciano esposti i semini in attesa di un'altra goccia che li disperda nel vaso...

a questo proposito, mi aiutate ad identificarli?

  conophytum
conophytum    conophytum
fioritura 2009
conophytum

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 18:18   Oggetto:
Carlo Gio 25 Giu 2009, 18:18
Rispondi citando

Ma non è un frutto??? Pensieroso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 20:29   Oggetto:
artistichousewife Gio 25 Giu 2009, 20:29
Rispondi citando

ops... è il caldo... Dubbioso Dubbioso
volevo dire frutto, scusate. chiedo venia!!! Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 20:35   Oggetto:
IxChel Gio 25 Giu 2009, 20:35
Rispondi citando

Molto carini e particolari! Che ne fai di tutti quei semini?

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 20:50   Oggetto:
artistichousewife Gio 25 Giu 2009, 20:50
Rispondi citando

per ora non ho intenzione di seminarne... vuoi che provo a raccoglierli domani? ti mando un msg dopo ok?


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 04 Lug 2009, 0:28   Oggetto:
Groucho Sab 04 Lug 2009, 0:28
Rispondi citando

Ciao Miss, molto belli. Queste piante sono a vegetazione invernale vero? Qualcuno sa in quale periodo è meglio rinvasarli? I miei sono in muta adesso e non hanno mai fiorito. Sono molto piccoli. Ho un bilobum (se ricordo bene), un minus (o minum, mi pare) e altre due specie che non ricordo. Domani di giorno controllo i nomi. L'ultima volta li ho bagnati i primi di febbraio, ma sempre molto poco, e prendono circa un paio d'ore di sole di primo mattino. Non so mai come comportarmi con queste piantine.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 04 Lug 2009, 10:41   Oggetto:
artistichousewife Sab 04 Lug 2009, 10:41
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Ciao Miss, molto belli. Queste piante sono a vegetazione invernale vero? Qualcuno sa in quale periodo è meglio rinvasarli? I miei sono in muta adesso e non hanno mai fiorito. Sono molto piccoli. Ho un bilobum (se ricordo bene), un minus (o minum, mi pare) e altre due specie che non ricordo. Domani di giorno controllo i nomi. L'ultima volta li ho bagnati i primi di febbraio, ma sempre molto poco, e prendono circa un paio d'ore di sole di primo mattino. Non so mai come comportarmi con queste piantine.


Ti capisco benissimo... anch'io sono sempre perplessa... io li bagno quando al tatto sembrano poco sodi... il che succede di rado...

per quanto riguarda la fruttificazione, quest'anno la muta ha rivelato delle sorte di frutti che erano celati al suo interno... poi un giorno ha piovuto e qualche goccia ha colpito la pianta e nel giro di pochi istanti il frutto si è spalanca rivelando i semi...

anche noi con i mesembriantemi abbiamo qualche problema... ho una ciotola di lithops che sta benissimo e che dovrò anche rinvasare ( Triste )....
non mi decido perchè li temo sempre... Dubbioso e un'altra ciotola che si sta estinguendo per marciume... UFF!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it