La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


problema
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 01 Gen 2009, 22:09   Oggetto: problema
Lele123 Gio 01 Gen 2009, 22:09
Rispondi citando

apro questo post perchè l'altro http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=5957 è ormai in disuso credo

ho un problema con la kakanchoe in particolare: si corica (dopo 1 settimana che non la vedevo, leggermente su un lato come a cercare la luce che vien dalla finestra appunto)...è in casa sulla finestra fresca...che devo fare? ha bisogno di acqua o rinvaso? le altre 2 pure stanno in casa tridentea e gasteria...queste tenute in casa le posso rinvasare? innaffiature?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 0:57   Oggetto:
Lele123 Sab 03 Gen 2009, 0:57
Rispondi citando

please...aiuto...Triste


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 10:03   Oggetto:
angelo Sab 03 Gen 2009, 10:03
Rispondi citando

che si piega in direzione della luce è normale, va alla ricerca della luce, cmq le Kalanchoe , a maggior ragion se tenute in interno e con temp. "calde" necessitano di acqua anche in inverno, poca ma la vogliono, non vanno trattate come le cactacee.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 10:44   Oggetto:
Lele123 Sab 03 Gen 2009, 10:44
Rispondi citando

grazie:)
dici di rinvasare almeno quelle tenute in casa visto che sono nella torbaccia quasi sicuramente?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 14:57   Oggetto:
angelo Sab 03 Gen 2009, 14:57
Rispondi citando

rinvasarle adesso non darà grossi vantaggi, meglio aspettare la primavera.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 18:41   Oggetto:
Lele123 Sab 03 Gen 2009, 18:41
Rispondi citando

non c'è rischio che marciscano nebulizzandole 1 volta a settimana?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 10:50   Oggetto:
Lele123 Dom 04 Gen 2009, 10:50
Rispondi citando

inoltre la tridentea sta crescendo vistosamente non è affatto in riposo anche se vicino a quella finestra fa max 15 gradi esagerando


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 12:43   Oggetto:
angelo Dom 04 Gen 2009, 12:43
Rispondi citando

nebulizzando difficilmente marcirebbe una pianta a meno che è in fiore cui le probabilità sono altissime, cmq se le piante sono abbondantemente in vegetazione, rinvasale.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 19:37   Oggetto:
Lele123 Dom 04 Gen 2009, 19:37
Rispondi citando

grazie...allora rinvaserò la gasteria la tridentea che stanno crescendo...conigli per la kalanchoe? soffre il rinvaso in questo periodo se tenuta in casa?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 05 Gen 2009, 15:28   Oggetto:
angelo Lun 05 Gen 2009, 15:28
Rispondi citando

la kalanchoe è una pianta resistente, la mia la tengo fuori a prendere tutta ll'acqua che cade e l'apprezza molto, in casa purtroppo le temp. non sono ideali e indi occorre innaffiare quel tanto che basta per non farla ne marcire ne disidrattarsi parecchio., rinvasa pure Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 05 Gen 2009, 15:56   Oggetto:
Lele123 Lun 05 Gen 2009, 15:56
Rispondi citando

ok rinvaso tutte e 3 grazie! Sorriso
boh ho visto che devono stare parecchi gradi sopra lo zero tutte e 3 quindi le ho tenute su quel davanzale piuttosto freddo! stasera o domani mattina massimo rinvaso tutte e 3...

ultima domanda: sia la tridentea che la gasteria stanno facendo un sacco di figlie...soffrono se tenute insieme anche dopo che sono cresciuti? non mi piacciono tutte attaccate!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 05 Gen 2009, 16:04   Oggetto:
Lele123 Lun 05 Gen 2009, 16:04
Rispondi citando

ma hai visto le foto nel link sopra su come è fatta la mia kalanchoe? mi sembra fragile fragile...non è che abbiamo tipi diversi?

gasteria la tridentea e kalanchoe...posso metterle tutte e 3 nello stesso vaso triangolare? (bisogno di luce e acqua e temperatura)


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 05 Gen 2009, 17:18   Oggetto:
angelo Lun 05 Gen 2009, 17:18
Rispondi citando

la tua pianta, benchè piccola mi sembra proprio una tomentosa, riguardo alle minime, le stesse indicano (e solo a quelle condizioni), che la pianta puo' arrivare ad es. a 2° non che obbligatoriamente si deve arrivare a quella temperatura, se sono un po' + alte, non succede niente,anzi.
riguardo alla divisione, meglio dare a ognuno il suo spazio, e cmq non vedo la necessità assoluta di eseguire subito il rinvaso, tanto aspettare 1-2 settimane non credo che cambi nulla.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 05 Gen 2009, 17:28   Oggetto:
Lele123 Lun 05 Gen 2009, 17:28
Rispondi citando

grazie per avermi tranquillizzato...
non posso tenerle fuori...è 2 giorni che fa 0 o meno 2 addirittura...
sono anche io del parere di dividerle dove ci sono piantine indipendenti!
il rinvaso lo voglio fare per la torbaccia!
ma non capisco cosa cambia tra 1-2 settimane...i vasi per le figlie mi arrivano tra poco più di 1 settimana...giusto il tempo di far asciugare le radici giusto?

c'è un modo per non farle pollonare/fare figlie? non voglio trovarmi con 200 vasi uguali!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 05 Gen 2009, 20:23   Oggetto:
angelo Lun 05 Gen 2009, 20:23
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
............
ma non capisco cosa cambia tra 1-2 settimane...i vasi per le figlie mi arrivano tra poco più di 1 settimana...giusto il tempo di far asciugare le radici giusto?

cambia che le temp. poco alla volta dovrebbero alzarsi, quanto alle asciugatura non ne necessitano, come già detto non sono cactacee,se proprio vuoi tranquillizzarti solo 1-2gg, poi rinvasa.

Lele123 ha scritto:
c'è un modo per non farle pollonare/fare figlie? non voglio trovarmi con 200 vasi uguali!

perchè fermare la natura, è cosi' bello vedere una piante che accestisce o pollona, al limite te ne fai amici Wink


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it