Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Ven 26 Dic 2008, 11:57 Oggetto:
Lele123 Ven 26 Dic 2008, 11:57
|
|
|
bè ho trovato più o meno chi va in serra fredda e chi no su vari siti...
qualcuno sa dirmi se svasarle subito o aspettare? tutte nella composta di milena? _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 26 Dic 2008, 13:00 Oggetto:
cactofilo Ven 26 Dic 2008, 13:00
|
|
|
Ciao Lele!
Io non vedo la necessità di rinvasarle subito e aspetterei la
fine di febbraio primi di marzo...  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Ven 26 Dic 2008, 13:19 Oggetto:
Lele123 Ven 26 Dic 2008, 13:19
|
|
|
allora metto tutte in serra fredda tranne la kakanchoe tomentosa che non dovrebbe andare sotto i 5° se la mia ricerca è giusta...mi confermereste?
la tridentea non trovo le temperature... _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 26 Dic 2008, 17:29 Oggetto:
cactus Ven 26 Dic 2008, 17:29
|
|
|
Per l'innaffiatura non preoccuparti.
Belle piante. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Ven 26 Dic 2008, 18:28 Oggetto:
Lele123 Ven 26 Dic 2008, 18:28
|
|
|
grazie boss! allora gasteria x biformis kakanchoe (che ha perso una foglia che stava per terra e l'ho messa in un vaso) e tridentea sono sul davanzale con il melocactus dove ci sono gli spifferi di freddo e lontane dal termo
le altre in serra fredda...
fanno più o meno tutte un sacco di nuove piante figlie e polloni (il cereus) come faccio a fine febbraio a svasarle tutte in altrettanti vasetti divento matto! _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Dom 28 Dic 2008, 19:31 Oggetto:
odino_84 Dom 28 Dic 2008, 19:31
|
|
|
il cereus è stupendo...davvero una bella piantina!!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Gio 01 Gen 2009, 18:17 Oggetto:
Lele123 Gio 01 Gen 2009, 18:17
|
|
|
grazie a tutti dei complimenti!...ho un problema con la kakanchoe in particolare: si corica su un lato...è in casa sulla finestra fresca...che devo fare? ha bisogno di acqua o rinvaso? le altre 2 pure stanno in casa tridentea e gasteria...queste le posso rinvasare? innaffiature? _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
|
|
|