Sapete per caso il numero di cole del Lithops verruculosa 'Rose of Texas' ?
So che a differenza degli altri lithops,i verruculosa hanno dei fiori tendenti all'arancio,quello che ho scritto sopra ha i fiori rosa,è bellissimo!!
Mi serve sapere i numeri di cole se qualcuno li conosce
Magari è un incrocio,una cultivar,non so.
So solo che è bellissimo!!
Conoscete qualche sito sui lithops in cui posso trovare numeri di cole dei lithops verruculosa insieme alle immagini delle piante fiorite?
Devo ordinare un lithops dal sito di milena e lì ci sono i numeri di cole.
Voglio essere sicura di prenderne uno con i fiori sull'arancio.
Non so se tutti i verruculosa hanno quel tipo di fiori.
Vi faccio vedere l'immagine della rosa del texas,l'ho presa da internet.
E' bellissima?
Io ho tutta la lista numerica di D. Cole…dal C001 al C406.
Ma, il cultivar o acf che citi tu, non c’è e non viene indicato…
Sulla questione del colore rosa del fiore, ti trascrivo quanto aggiunge Cole a proposito della L. verruculosa:
“ Il colore del fiore è estremamente variabile, per lo più tonalità di giallo paglierino, ma anche tutta la gamma da giallo oro a giallo scuro, arancio chiaro, bronzo,
giallo carota, rosa conchiglia e rosa salmone, crema e quasi bianco; spesso con una sfumatura o un anello color arancio, rosa intenso, malva o magenta…ecc. ecc.”
Possibile che qualcuno lo spacci con quel nome, come cultivar, mentre si tratta del L. verruculosa var. verruculosa, C095, C157 o C159?
Io ho tutta la lista numerica di D. Cole…dal C001 al C406.
Ma, il cultivar o acf che citi tu, non c’è e non viene indicato…
Sulla questione del colore rosa del fiore, ti trascrivo quanto aggiunge Cole a proposito della L. verruculosa:
“ Il colore del fiore è estremamente variabile, per lo più tonalità di giallo paglierino, ma anche tutta la gamma da giallo oro a giallo scuro, arancio chiaro, bronzo,
giallo carota, rosa conchiglia e rosa salmone, crema e quasi bianco; spesso con una sfumatura o un anello color arancio, rosa intenso, malva o magenta…ecc. ecc.”
Possibile che qualcuno lo spacci con quel nome, come cultivar, mentre si tratta del L. verruculosa var. verruculosa, C095, C157 o C159?
[Opinione strettamente personale.]
Hai un libro sui lithops?
Ci sono foto dei fiori?
Io avevo capito che tutti i fiori dei lithops sono gialli o bianchi,mentre i verruculosa hanno anche le tonalità sull'arancio!
Sul link che ha scritto beppe c'è il C160 e il C177 che hanno i fiori più o meno sull'arancio e sono entrambi verruculosa!
Sì!
Il librone di Desmond & Naureen Cole – Lithops Sassi Fioriti- aggiornato al 2005.
dalunda ha scritto:
Ci sono foto dei fiori? !
Sì!
dalunda ha scritto:
Io avevo capito che tutti i fiori dei lithops sono gialli o bianchi,mentre i verruculosa hanno anche le tonalità sull'arancio!
E avevi capito bene, solo che, come ti ho riportato più sopra, il colore è estremamente variabile…non è detto che ti pruduca fiori, con le tonalità rosa.
dalunda ha scritto:
Sul link che ha scritto beppe c'è il C160 e il C177 che hanno i fiori più o meno sull'arancio e sono entrambi verruculosa!
C160 : Lithops verruculosa var. glabra – 20 Km. SSE Kenhardt, Capo Settentrionale.
C177 : Lithops verruculosa var. glabra – 25 Km. SSE Kenhardt, Capo Settentrionale.
In estrema sintesi, dalunda, il verruculosa che “accatti”, potrebbe produrti fiori di tutte quelle tonalità che ti ho menzionato, compreso il color bronzo, ma non per questo potresti chiamarlo Lithops “Riace"
...sempre e solamente L. verruculosa, che sia della var. glabra o verruculosa.
[Opinione strettamente personale]
Per chiudere, ti mostro la fioritura del mio ultimo lithops, non verruculosa, ma
L. hookeri…di ierii.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file