La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


lithops

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 10 Nov 2008, 17:05   Oggetto: lithops
dalunda Lun 10 Nov 2008, 17:05
Rispondi citando

Sapete per caso il numero di cole del Lithops verruculosa 'Rose of Texas' ?

So che a differenza degli altri lithops,i verruculosa hanno dei fiori tendenti all'arancio,quello che ho scritto sopra ha i fiori rosa,è bellissimo!!
Mi serve sapere i numeri di cole se qualcuno li conosce

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 10 Nov 2008, 20:40   Oggetto:
cactus Lun 10 Nov 2008, 20:40
Rispondi citando

Il nome fa pensare ad una produzione texana.

Non credo ci siano numeri di Cole associati a questa forma.

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 10 Nov 2008, 23:25   Oggetto:
dalunda Lun 10 Nov 2008, 23:25
Rispondi citando

Magari è un incrocio,una cultivar,non so.
So solo che è bellissimo!!
Conoscete qualche sito sui lithops in cui posso trovare numeri di cole dei lithops verruculosa insieme alle immagini delle piante fiorite?
Devo ordinare un lithops dal sito di milena e lì ci sono i numeri di cole.
Voglio essere sicura di prenderne uno con i fiori sull'arancio.
Non so se tutti i verruculosa hanno quel tipo di fiori.
Vi faccio vedere l'immagine della rosa del texas,l'ho presa da internet.
E' bellissima? Sorriso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 10 Nov 2008, 23:43   Oggetto:
Tonino Lun 10 Nov 2008, 23:43
Rispondi citando

Io ho tutta la lista numerica di D. Cole…dal C001 al C406.
Ma, il cultivar o acf che citi tu, non c’è e non viene indicato… Naa!

Sulla questione del colore rosa del fiore, ti trascrivo quanto aggiunge Cole a proposito della L. verruculosa:

“ Il colore del fiore è estremamente variabile, per lo più tonalità di giallo paglierino, ma anche tutta la gamma da giallo oro a giallo scuro, arancio chiaro, bronzo,
giallo carota, rosa conchiglia e rosa salmone, crema e quasi bianco; spesso con una sfumatura o un anello color arancio, rosa intenso, malva o magenta…ecc. ecc.”

Possibile che qualcuno lo spacci con quel nome, come cultivar, mentre si tratta del L. verruculosa var. verruculosa, C095, C157 o C159? Dubbioso

[Opinione strettamente personale.] Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 0:03   Oggetto:
beppe58 Mar 11 Nov 2008, 0:03
Rispondi citando

prova a vedere questo.. Ciao
http://www.lithops.info/en/gallery/images.html

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 10:37   Oggetto:
dalunda Mar 11 Nov 2008, 10:37
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
Io ho tutta la lista numerica di D. Cole…dal C001 al C406.
Ma, il cultivar o acf che citi tu, non c’è e non viene indicato… Naa!

Sulla questione del colore rosa del fiore, ti trascrivo quanto aggiunge Cole a proposito della L. verruculosa:

“ Il colore del fiore è estremamente variabile, per lo più tonalità di giallo paglierino, ma anche tutta la gamma da giallo oro a giallo scuro, arancio chiaro, bronzo,
giallo carota, rosa conchiglia e rosa salmone, crema e quasi bianco; spesso con una sfumatura o un anello color arancio, rosa intenso, malva o magenta…ecc. ecc.”

Possibile che qualcuno lo spacci con quel nome, come cultivar, mentre si tratta del L. verruculosa var. verruculosa, C095, C157 o C159? Dubbioso

[Opinione strettamente personale.] Wink


Hai un libro sui lithops?
Ci sono foto dei fiori?
Io avevo capito che tutti i fiori dei lithops sono gialli o bianchi,mentre i verruculosa hanno anche le tonalità sull'arancio!

Sul link che ha scritto beppe c'è il C160 e il C177 che hanno i fiori più o meno sull'arancio e sono entrambi verruculosa!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 12:03   Oggetto:
Tonino Mar 11 Nov 2008, 12:03
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
Hai un libro sui lithops? !

Sì!
Il librone di Desmond & Naureen Cole – Lithops Sassi Fioriti- aggiornato al 2005.
dalunda ha scritto:
Ci sono foto dei fiori? !

Sì!
dalunda ha scritto:
Io avevo capito che tutti i fiori dei lithops sono gialli o bianchi,mentre i verruculosa hanno anche le tonalità sull'arancio!

E avevi capito bene, solo che, come ti ho riportato più sopra, il colore è estremamente variabile…non è detto che ti pruduca fiori, con le tonalità rosa.
dalunda ha scritto:
Sul link che ha scritto beppe c'è il C160 e il C177 che hanno i fiori più o meno sull'arancio e sono entrambi verruculosa!

C160 : Lithops verruculosa var. glabra – 20 Km. SSE Kenhardt, Capo Settentrionale.
C177 : Lithops verruculosa var. glabra – 25 Km. SSE Kenhardt, Capo Settentrionale.

In estrema sintesi, dalunda, il verruculosa che “accatti”, potrebbe produrti fiori di tutte quelle tonalità che ti ho menzionato, compreso il color bronzo, ma non per questo potresti chiamarlo Lithops “Riace" Naa!
...sempre e solamente L. verruculosa, che sia della var. glabra o verruculosa. Esatto
[Opinione strettamente personale]

Per chiudere, ti mostro la fioritura del mio ultimo lithops, non verruculosa, ma
L. hookeri…di ierii. Sorriso

 
   
   
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 13:02   Oggetto:
dalunda Mar 11 Nov 2008, 13:02
Rispondi citando

Ho capito!!
Bellissimi i tuoi lithops!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 14:39   Oggetto:
Carlo Mar 11 Nov 2008, 14:39
Rispondi citando

Davvero bellissimi Tonino! Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 12:21   Oggetto:
daniele Ven 14 Nov 2008, 12:21
Rispondi citando

Stupendo il sincrono Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 18:05   Oggetto:
cactus Ven 14 Nov 2008, 18:05
Rispondi citando

Da libro queste foto! Inchino Inchino

Troppo belle!! Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 18:19   Oggetto:
Tonino Ven 14 Nov 2008, 18:19
Rispondi citando

Sono arrossito...come la verruculosa! Embarassed

Cultivar o acf? Fiuuu



Grazie! Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 18:41   Oggetto:
cactus Ven 14 Nov 2008, 18:41
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
Sono arrossito...come la verruculosa! Embarassed

Cultivar o acf? Fiuuu



Grazie! Wink


Facciamo acv e tagliamo la testa al toro Very Happy Very Happy

Ma le tue sono veraci doc Ok

anzi, meglio dire "razza ariana" con i tempi che corrono

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it