Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giova
Registrato: 17/08/25 11:19 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 17 Ago 2025, 11:31 Oggetto: Adenium
giova Dom 17 Ago 2025, 11:31
|
|
|
Salve. Avrei bisogno di un aiuto, da circa 1 mese ho acquistato un Adenium obesum (non credo sia una sottospecie baobab). Si tratta di una pianta abbastanza sviluppata. L'ho annaffiata poco e tenuta al sole. Ad inizio tutto ok, poi ha iniziato ad avere le foglie che ingiallivano e quindi, visto che il terreno risultava asciutto, l'ho annaffiata 4 giorni fa e l'ho spostata più all'ombra per evitare che il forte sole di questi giorni (ed il riverbero del pavimento del terrazzo che è chiaro ) potessero creare problemi. Le foglie continuano ad ingiallire (certo ormai quelle compromesse non possono certo fermarsi). Cosa devo fare per cercare che la pianta recuperi? Grazie.
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20884 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 17 Ago 2025, 12:20 Oggetto:
Gianna Dom 17 Ago 2025, 12:20
|
|
|
Prima di tutto cambiare il substrato, vedo della gran torbaccia ...
Potrebbe essere che ha bisogno di acqua.
E poi leggi qui
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=474314
Ciao e benvenuto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giova
Registrato: 17/08/25 11:19 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 17 Ago 2025, 12:33 Oggetto: Adenium
giova Dom 17 Ago 2025, 12:33
|
|
|
Grazie per la veloce risposta. Quindi mi consigli, anche se al momento, a causa del forte caldo, forse non è il massimo come momento di raschiare il substrato in superficie e sostituirlo con terriccio normale o terriccio con dentro materiale drenante (ho quello utilizzato per le cicas...) e poi provvedere ad innaffiare con cura ( non spruzzando su foglie) o spruzzando acqua solo sul tronco. Che dici?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20884 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 17 Ago 2025, 12:44 Oggetto:
Gianna Dom 17 Ago 2025, 12:44
|
|
|
Per me tutta quella torba sta asfissiando le radici, comunque la pianta, con questi caldi, va innaffiata bene.
Devi dare acqua normalmente, non sul tronco o sulle foglie. Per quanto riguarda il rinvaso non so cosa dirti, chiaramente quando si acquistano queste piante messe purtroppo in questo substrato, il rinvaso non è mai facile, visto che la torba è saldata alle radici. Ti posso consigliare, quando lo farai, di lasciare casomai il blocco delle radici in acqua per un po', in modo da ammorbidire la torba e di toglierla più facilmente, facendo chiaramente attenzione a rompere il meno radici possibile.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giova
Registrato: 17/08/25 11:19 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 17 Ago 2025, 13:08 Oggetto:
giova Dom 17 Ago 2025, 13:08
|
|
|
Si grazie, ok per innaffiatura. Ora forse cercherei di evitare il cambio del vaso, come detto se tolgo un poco di substrato e lo sostituisco riesco a dare aiuto alla pianta, ma evito danni?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20884 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 17 Ago 2025, 14:10 Oggetto:
Gianna Dom 17 Ago 2025, 14:10
|
|
|
Il problema sta sotto, toglierne un po' sopra non lo risolve.
Puoi casomai fare così per il momento: la sollevi dal vaso e vedi quello che riesci a togliere intorno e sotto e aggiungi substrato più idoneo.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giova
Registrato: 17/08/25 11:19 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 18 Ago 2025, 13:05 Oggetto:
giova Lun 18 Ago 2025, 13:05
|
|
|
Grazie.Ho anche questa, ritieni stessi problemi o da intervenire diversamente. Mi è arrivata spedita da una serra 4 giorni fa.
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20884 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 18 Ago 2025, 14:03 Oggetto:
Gianna Lun 18 Ago 2025, 14:03
|
|
|
Il problema è sempre il substrato non idoneo: se sta troppo umido può provocare marciume. Per questo deve essere almeno per metà composto da inerti
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giova
Registrato: 17/08/25 11:19 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 18 Ago 2025, 14:18 Oggetto:
giova Lun 18 Ago 2025, 14:18
|
|
|
Grazie. La pianta più grossa (prima foto ) era secca, ho delicatamente levato almeno un quarto di substrato e lo ho sostituito con il terriccio utilizzato per cicas, che contiene anche materiali inerti e ieri la ho bagnata sul terreno. Che devo fare per questa altra? Visto che è piccola tolgo il vaso e cerco di cambiare terra? In questo caso che tipo di terra devo mettere? Grazie.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20884 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 18 Ago 2025, 15:29 Oggetto:
Gianna Lun 18 Ago 2025, 15:29
|
|
|
Nella scheda di coltivazione della pianta che ti ho linkato sopra trovi tutte le indicazioni di coltivazione, comunque:
50% inerti (pomice e lapillo)
50% un terriccio universale buono
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20884 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 18 Ago 2025, 15:34 Oggetto:
Gianna Lun 18 Ago 2025, 15:34
|
|
|
giova ha scritto: | La pianta piu' grossa (prima foto ) era secca ... |
Torba talmente asciutta che quando innaffiavi l'acqua usciva tutta senza essere assorbita ... come ti dicevo si poteva trattare di pianta assetata ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|