La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ariocarpus kotschoubeyanus....

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jeanrollin80
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/02/19 15:48
Messaggi: 74
Residenza: Genova

Inviato: Mer 22 Apr 2020, 17:06   Oggetto: Ariocarpus kotschoubeyanus....
jeanrollin80 Mer 22 Apr 2020, 17:06
Rispondi citando

Due domande su questo ario...i tubercoli più basali sono rinsecchiti per normale ciclo vitale o sono stati colpiti da ragnetto rosso? Seconda domanda,e’ normale che questa specie all’apice Sia concava al punto di avere quasi un foro,una depressione (spero si riesca a vedere in foto)? Sicuramente la pianta non è una giovincella,quindi magari sono entrambi segni di età ma chiedo a qualcuno che ne sappia più di questa tipologia di ario

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 22 Apr 2020, 17:19   Oggetto:
Gianni Mer 22 Apr 2020, 17:19
Rispondi citando

il ragnetto colpisce quasi sempre l'apice, dove il tessuto e' piu' giovane e morbido, quindi non e' ragnetto.
A me sembra stia bene.

Top
Profilo Invia messaggio privato
jeanrollin80
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/02/19 15:48
Messaggi: 74
Residenza: Genova

Inviato: Mer 22 Apr 2020, 17:43   Oggetto:
jeanrollin80 Mer 22 Apr 2020, 17:43
Rispondi citando

Ok! Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 22 Apr 2020, 18:22   Oggetto:
pessimo Mer 22 Apr 2020, 18:22
Rispondi citando

D’accordo con Gianni, mi sembra una bella pianta e che sta bene, anche la zona apicale concava è normale.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
andesca88
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/01/17 11:45
Età: 36
Messaggi: 57
Residenza: Milano

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 21:29   Oggetto:
andesca88 Ven 24 Apr 2020, 21:29
Rispondi citando

La zona apicale nei kotschoubeyanus è sempre così concava poiché è da lì che nascono le nuove appendici. Spingono da dentro verso fuori.
Inoltre se non vedo male ci sono anche tre ex fioriture, vecchi fiori ormai morti. Fai attenzione che se non generano semi tendono ad ammuffirsi. E le muffe su le piante non è mai buona cosa. È sempre stata in tuo possesso questo Ario oppure è una new entry? Comunque come ti hanno già cinfermaro non è ragnetto rosso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it