Inviato: Mer 22 Apr 2020, 17:06 Oggetto: Ariocarpus kotschoubeyanus....
jeanrollin80 Mer 22 Apr 2020, 17:06
Due domande su questo ario...i tubercoli più basali sono rinsecchiti per normale ciclo vitale o sono stati colpiti da ragnetto rosso? Seconda domanda,e’ normale che questa specie all’apice Sia concava al punto di avere quasi un foro,una depressione (spero si riesca a vedere in foto)? Sicuramente la pianta non è una giovincella,quindi magari sono entrambi segni di età ma chiedo a qualcuno che ne sappia più di questa tipologia di ario
Registrato: 04/01/17 11:45 Età: 36 Messaggi: 57 Residenza: Milano
Inviato: Ven 24 Apr 2020, 21:29 Oggetto:
andesca88 Ven 24 Apr 2020, 21:29
La zona apicale nei kotschoubeyanus è sempre così concava poiché è da lì che nascono le nuove appendici. Spingono da dentro verso fuori.
Inoltre se non vedo male ci sono anche tre ex fioriture, vecchi fiori ormai morti. Fai attenzione che se non generano semi tendono ad ammuffirsi. E le muffe su le piante non è mai buona cosa. È sempre stata in tuo possesso questo Ario oppure è una new entry? Comunque come ti hanno già cinfermaro non è ragnetto rosso.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file