| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| theallamenta Partecipante
 
  
  
 Registrato: 19/09/08 08:55
 Età: 45
 Messaggi: 199
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 17:14   Oggetto: Sono appena arrivata e ho delle nuove bimbe
				   
				  	theallamenta Sab 20 Set 2008, 17:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti, sono nuova nuova, iscritta di fresco a questo forum. Mi sono seriamente appassionata alle succulente, ma da brava profana le mie creature restano un po' nell'anonimato.
 Vi inondo di foto, così ci togliamo il dente!
   
 queste tre sono nuove:
 1
 
   
 e anche qeueste due
 2
 
   
 ecco gli acquisti di oggi:
 3
 
   4
 
   5
 
   
 di questa mi chiedo: da quella spaccatura deve nascere il fiore o è già nato?
 6
 
   
 questa invece l'ho presa nel vivaio... cioè, ne ho toccato un pezzo e mi è rimasto in mano.. è una di quelle piante che stanno nei vasi che vengono appesi.. era molto bella, allora mi sono portata via il pezzetto rotto e l'ho messo nel terreno sperando che faccia qualcosa..
 7
 
   
 questo è un altro pezzo che ho staccato da un vaso, mi piaceva, e ora aspetto che dia egni di ripresa
 8
 
   
 questi li ho trovati sempre al vivaio, erano sopra ad un cactus rotondo e si staccavano..nel dubbio ne ho presi un po'
  ci sono dei semi dentro? come mi devo comportare?? 9
 
   
 Grazie a tutti dell'aiuto, spero di non farvi ripetere per l'ennesima volta le stesse cose, ora mi aggiorno un pochino sul forum, così evito di fare mille volte le stesse domande.
   
 grazie di cuore![/img]
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 17:28   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Sab 20 Set 2008, 17:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, innanzitutto benvenuta fra noi!   Le foto sono un po' piccole per l'identificazione, comunque ci provo:
 foto 1 - a sinistra in alto una mammillaria, al centro una parodia buiningii, a destra non si vede bene, dal portamento potrebbe sembrare una matucana polzii, ma è un azzardo;
 foto 2 - in alto mi sembra una euphorbia, in basso un pachyphytum;
 foto 3 - è un pleiospilos, forse nelii
 foto 4 - forse una frithia
 foto 5 - è un sempervivum
 foto 6 - è un lithops, quello che sta crescendo in mezzo è un seme
 foto 7 - non lo so
 foto 8 - un sedum, credo compressum
 foto 9 - sono dei semi, da colore e dalle dimensioni potrebbero essere di mammillaria, ma anche di melocactus, è un azzardo dire cosa siano. Per seminarli, guarda qui: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2532
 
  ti ho numerato le foto  _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dr. Kakkro Master
 
  
  
 Registrato: 28/01/08 16:33
 Età: 41
 Messaggi: 1687
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 17:50   Oggetto: 
				   
				  	Dr. Kakkro Sab 20 Set 2008, 17:50
				   |     |  
				| 
 |  
				| Benvenutaaaaaaaaaaaa!!!
 Per ora mi limito a quotare le identificazioni di Anto... e ti risparmio il discorso terriccio!!! (sembra quello per cactacee, ma purtroppo ha poco materiale inerte...).
 _________________
 Dr. K.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| theallamenta Partecipante
 
  
  
 Registrato: 19/09/08 08:55
 Età: 45
 Messaggi: 199
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 17:51   Oggetto: 
				   
				  	theallamenta Sab 20 Set 2008, 17:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie Antonietta per il benvenuto e per la risposta!
Ti metto il link al mio set su Flickr se vuoi vedere le foto più grandi, purtroppo sono riuscita a inserirle solo così...
 
 Il seme nella foto 6 a cosa dà origine? al fiore, vero? spero di sì, non vedo l'ora di vederlo!
   
 grazie ancora!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| theallamenta Partecipante
 
  
  
 Registrato: 19/09/08 08:55
 Età: 45
 Messaggi: 199
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 17:53   Oggetto: 
				   
				  	theallamenta Sab 20 Set 2008, 17:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie Dr.Krakko...
 Il terriccio è sì, quello apposta per piante grasse... Non va bene? devo usarne altro?
 
 Anche io sono di Torino!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 18:02   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Sab 20 Set 2008, 18:02
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | theallamenta ha scritto: |  	  | Il seme nella foto 6 a cosa dà origine? al fiore, vero? spero di sì, non vedo l'ora di vederlo!
   
 | 
 Mi ero espressa male, scusami, è un frutto da cui puoi ricavare semi, quando sarà maturo. Il fiore è già passato, è da esso che è nato il frutto.
 _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 20:08   Oggetto: 
				   
				  	cactus Sab 20 Set 2008, 20:08
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Benvenuta anche da parte mia   
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| orangerose Amatore
 
  
  
 Registrato: 01/07/08 17:48
 Età: 57
 Messaggi: 571
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 20:36   Oggetto: 
				   
				  	orangerose Sab 20 Set 2008, 20:36
				   |     |  
				| 
 |  
				|  benvenuta theallamenta !! 
 il nr. 7 dovrebbe essere un sedum burrito, ne posseggo uno appeso e "penzolante" che cresce come un matto, bellissimo!
 
 ciao ciao
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ario29 Master
 
  
 
 Registrato: 18/05/08 22:10
 Messaggi: 1138
 Residenza: Provincia di Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 20:38   Oggetto: 
				   
				  	ario29 Sab 20 Set 2008, 20:38
				   |     |  
				| 
 |  
				| Benvenuta anche da parte mia!!!
Per il nr.7 quoto orangerose e anch'io ne ho una che appena tocco mi fa dire parolacce perchè sparge pallini da tutte le parti e cresce appunto "come un matto"
 Ciao.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lulù Partecipante
 
  
  
 Registrato: 28/07/08 13:36
 Età: 65
 Messaggi: 341
 Residenza: bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 20:57   Oggetto: 
				   
				  	lulù Sab 20 Set 2008, 20:57
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao theallamenta  benvenuta.. _________________
 Lucy,grassa e spinosa
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| theallamenta Partecipante
 
  
  
 Registrato: 19/09/08 08:55
 Età: 45
 Messaggi: 199
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 21:05   Oggetto: 
				   
				  	theallamenta Sab 20 Set 2008, 21:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti per il caloroso benvenuto!
 il num.7 nel vivaio era proprio bello... spero che attecchisca anche questo microbino!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| succulento Partecipante
 
  
  
 Registrato: 16/06/08 17:23
 Età: 51
 Messaggi: 353
 Residenza: Perugia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Set 2008, 23:02   Oggetto: 
				   
				  	succulento Sab 20 Set 2008, 23:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Theallamenta. Benvenuta anche da parte mia   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Degiomoni Master
 
  
  
 Registrato: 04/09/08 14:51
 Età: 46
 Messaggi: 1996
 Residenza: Nardo' (LE)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| -marco- Prof
 
  
  
 Registrato: 06/07/07 09:36
 Messaggi: 4970
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 21 Set 2008, 9:25   Oggetto: 
				   
				  	-marco- Dom 21 Set 2008, 9:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| benvenuta   
 io metterei almeno un pò di inerti nel terreno (lapillo, pomice e sabbia di fiume)
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| stranepiante Partecipante
 
  
  
 Registrato: 02/02/08 16:14
 Età: 44
 Messaggi: 143
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 21 Set 2008, 11:20   Oggetto: 
				   
				  	stranepiante Dom 21 Set 2008, 11:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao theallamenta, benvenuta! nella foto 2 quella in alto sembrerebbe un'euphorbia submammillaris _________________
 nihil difficile volenti
 -
 Il mio blog sulle  <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A>
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |