| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Sonya91
Registrato: 13/05/16 16:02 Messaggi: 11 Residenza: prov. Lecce
|
|
| Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Sab 14 Mag 2016, 20:47 Oggetto:
shela78 Sab 14 Mag 2016, 20:47
|
|
|
1-Echinopsis subdenudata
2- Echinofossulocactus spp
3- mammillaria polythele un pico
4- Melocactus spp.?
5- Gymnocalycium saglionis
6- Cereus peruvianus monstruosus
ma attendi conferme
_________________ Silvia |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Sab 14 Mag 2016, 20:50 Oggetto:
Lupetta Sab 14 Mag 2016, 20:50
|
|
|
7 Espostoa lanata
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
Sonya91
Registrato: 13/05/16 16:02 Messaggi: 11 Residenza: prov. Lecce
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2016, 15:59 Oggetto:
Sonya91 Dom 15 Mag 2016, 15:59
|
|
|
Grazie mille!!! Delle piantine 2 e 4 di cui mi hai indicato il genere, ho guardato un pò in galleria. Secondo voi è giusto classificare la 2 come Echinofossulocactus Tricuspidatus, e la 4 come Melocactus oreas Ernesti? La 5 invece mi sembra più somigliante a Gymnocalycium Ambatoense p22 (Premetto che sono ancora ignorante in materia quindi mi scuso eventualmente per le cavolate che dicooo ahaha).
Avrei inoltre da porvi un paio di domande:
1) Ho notato che la Mammilaria polythele un pico è una CULTIVAR. Il fatto di essere tale, e quindi una specie ottenuta per miglioramento genetico, dà un maggior pregio alla piantina?
2) Se aggiorno il messaggio con i generi e le specie individuate, le mie dolci piantine andranno in galleria? <3
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2016, 16:19 Oggetto:
Gianna Dom 15 Mag 2016, 16:19
|
|
|
| Sonya91 ha scritto: | Ho notato che la Mammilaria polythele un pico è una CULTIVAR. Il fatto di essere tale, e quindi una specie ottenuta per miglioramento genetico, dà un maggior pregio alla piantina?
2) Se aggiorno il messaggio con i generi e le specie individuate, le mie dolci piantine andranno in galleria? |
No, cultivar è una pianta ottenuta in coltivazione, quindi non presente in natura. Questa Unpico, poi, è comunissima (vedi Glossario cactofilo )
La 5 è un G. saglionis
No, le foto nella sezione Identificazioni non vanno in Galleria.
Per mandarle in Galleria bisogna essere sicuri dell'identificazione e prima di farlo bisogna sempre controllare l'ortografia e controllare anche la scheda già esistente per vedere appunto l'esatta denominazione. Ti consiglio, per i primi tempi, di scrivere i nomi in Commento: l'errata scrittura provoca infatti la creazione di una scheda sbagliata (ad esempio: il nome della specie va sempre con la lettera minuscola)
Qualche suggerimento lo puoi leggere qui
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32158
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=36984
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Sonya91
Registrato: 13/05/16 16:02 Messaggi: 11 Residenza: prov. Lecce
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
Sonya91
Registrato: 13/05/16 16:02 Messaggi: 11 Residenza: prov. Lecce
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2016, 17:01 Oggetto:
Sonya91 Dom 15 Mag 2016, 17:01
|
|
|
Sì certo, la mia ciccia mi dà soddisfazioni comunque ^_^ Ma da ora in avanti devo stare con tanto di occhi per trovare quelle meno comuni hihi..
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2016, 18:11 Oggetto:
Gianna Dom 15 Mag 2016, 18:11
|
|
|
Capita che quelle meno comuni siano anche le più rognosette
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2016, 19:11 Oggetto:
S0ulGroove Dom 15 Mag 2016, 19:11
|
|
|
Non mi sbilancio sulla pianta 4 ma sicuramente non si tratta di Melocactus ernestii
|
|
| Top |
|
 |
Sonya91
Registrato: 13/05/16 16:02 Messaggi: 11 Residenza: prov. Lecce
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Ven 20 Mag 2016, 20:40 Oggetto:
seven Ven 20 Mag 2016, 20:40
|
|
|
1 -
2 -Ferocactus glaucescens
3 -Mammillaria marksiana
4 -Mammillaria compressa
5 -Mammillaria vetula ssp. gracilis 'Arizona Snowcap'
6 -Mammillaria polythele
7 -Echinopsis multiplex
8 -Parodia leninghausii
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
Sonya91
Registrato: 13/05/16 16:02 Messaggi: 11 Residenza: prov. Lecce
|
|
Inviato: Mar 24 Mag 2016, 19:37 Oggetto:
Sonya91 Mar 24 Mag 2016, 19:37
|
|
|
Grazieee
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|