Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
Inviato: Lun 09 Mag 2016, 6:04 Oggetto: Rameico
shela78 Lun 09 Mag 2016, 6:04
|
|
|
Ho bisogno di un vostro consiglio. Sono riuscita a trovare finalmente un rameico ed ora vorrei sapere da voi come, quando e quanto ne usate.
Mi hanno venduto quello della Bayer Cupravit Blu 35 WG Natria (ossicloruro di rame 35 gr. in microgranuli).
Come va usato?
Qquanti gr. per litro? e poi lo nebulizzate sulla pianta oppure bagnate la terra? ed il trattamento quando lo fate?
Grazie mille!
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 09 Mag 2016, 8:04 Oggetto:
pessimo Lun 09 Mag 2016, 8:04
|
|
|
Ciao Silvia, io lo uso nell'orto e in giardino, tinge di blu, dona un effetto "puffo" che sulle piante preferisco evitare, uso invece la Pasta caffaro NC (incolore).
Comunque le dosi sono 3,5 - 5 gr per litro, solitamente si usa prima del ricovero invernale, per prevenire i danni da umidità, oppure quando serve ... contro numerosi funghi e batteriosi.
|
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
Inviato: Mar 10 Mag 2016, 19:44 Oggetto:
shela78 Mar 10 Mag 2016, 19:44
|
|
|
Nessun problema...allora per il Pachypodium che è un saundersi è in ottima salute ma mi piacerebbe vederlo ramificare e quindi pensavo che andasse cimato come si fa ad esempio per gli adenium...non va fatto? (ma tanto dubito di averne il coraggio...)
Per quanto riguarda i consorzi agrari sicuramente ci saranno ma tendo a girare per i vivai così ogni volta anzichè trovare il prodotto torno a casa con 3-4 piantine nuove
Grazie mille per i consigli!
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 10 Mag 2016, 19:52 Oggetto:
Gianna Mar 10 Mag 2016, 19:52
|
|
|
Il P. saundersii ha un aspetto cespuglioso ... ne farà fin troppi di rami e dovrai tagliare quelli
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
Inviato: Mar 10 Mag 2016, 20:18 Oggetto:
shela78 Mar 10 Mag 2016, 20:18
|
|
|
Quindi Gianna quei bei saundersi che vedo con tanti rami non sono così perchè sono stati cimati..?! Il mio ha degli abbozzi ma sembra per il momento crescere solo in altezza e allora pensavo andasse incoraggiato attenderò allora
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 11 Mag 2016, 7:05 Oggetto:
Gianna Mer 11 Mag 2016, 7:05
|
|
|
Me la fai vedere la tua pianta?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|