La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Primo Lithops!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 30 Apr 2016, 15:00   Oggetto: Primo Lithops!
destinus Sab 30 Apr 2016, 15:00
Rispondi citando

Ciao ragazzi,
oggi ho preso il mio primo litops. Mi potete dire che specie è, e soprattutto come devo coltivarlo? Il terriccio faccio 1/3 terriccio per cactacee 1/3 lapillo e 1/3 pomice come per le altre cactacee? Per l'esposizione? va bene pieno sole? Poi si trova in un vaso da 8, in che vaso posso metterlo? da 12?
Grazie mille Sorriso

p.s. senza che altro un altro post apposta, mi potete identificare quest'altro acquisto che ho fatto con il litops? Sorriso

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20904
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 30 Apr 2016, 15:36   Oggetto:
Gianna Sab 30 Apr 2016, 15:36
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11715


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20904
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 30 Apr 2016, 15:39   Oggetto:
Gianna Sab 30 Apr 2016, 15:39
Rispondi citando

Se vai nella sezione dedicata a questo genere troverai tante discussioni sulla coltivazione dei Lithops


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 30 Apr 2016, 16:09   Oggetto:
destinus Sab 30 Apr 2016, 16:09
Rispondi citando

Ok grazie Sorriso che specie di litops è? mi puoi identificare l'altra pianta? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 01 Mag 2016, 0:09   Oggetto:
Gianni Dom 01 Mag 2016, 0:09
Rispondi citando

mi sembra una L. julii.
Terreno 90% inerte (pomice/lapillo). Sole pieno ma facendola abituare, poi vedi come la pianta reagisce. Hanno radici molto sottili e lunghe, per cui usa un vaso alto, ma stretto (se lo trovi). Niente acqua finche' vedi la pianta gonfia; di sete non muoiono.

Top
Profilo Invia messaggio privato
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 01 Mag 2016, 2:24   Oggetto:
destinus Dom 01 Mag 2016, 2:24
Rispondi citando

Ho dei vasetti quadrati alti circa 14 cm e stretti, oppure normali vasetti tondi da 10 o da 12 di diametro. Quale utilizzo? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 01 Mag 2016, 9:50   Oggetto:
reginaldo Dom 01 Mag 2016, 9:50
Rispondi citando

Personalmente preferisco i quadrati per questione di spazio.
A mio giudizio non è necessari vasi troppo profondi in quantoi sono piante che non predilogono tanta umidità e quindi meno terriccio si usa meno difficile che rimanga umidità, si può sustituire l'eccesso di terriccio con inerti, lo consiglio.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 02 Mag 2016, 10:27   Oggetto:
destinus Lun 02 Mag 2016, 10:27
Rispondi citando

E appunto è questo il problema, pure io preferirei usare vasetti quadrati, ma un altezza di 14 cm mi sembra un pò troppa no? Uso i vasetti tondi? Quale tra quello da 10 e da 12?
Quindi utilizzo una quantità minima di terriccio Sorriso
Grazie mille Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 02 Mag 2016, 10:56   Oggetto:
pessimo Lun 02 Mag 2016, 10:56
Rispondi citando

Hai letto questo? http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11715
Ci sono già le risposte alle tue domande.
Comunque io preferisco coltivarli come Reginaldo nei quadrati, se li hai tondi va bene lo stesso e scegli la misura più piccola, ma che abbiano una altezza di almeno una decina di centimetri ... poi la composta molto minerale, 10% max di terriccio (torba setacciata), se poi vuoi approfondire altri metodi puoi leggere quei http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=37169
e anche qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32941
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 02 Mag 2016, 11:10   Oggetto:
destinus Lun 02 Mag 2016, 11:10
Rispondi citando

Grazie mille per le discussioni, ora me le leggo tutte Sorriso
Durante il lavaggio e la pulizia delle radici, quasi tutto l'apparato radicale si è spezzato, erano radici molto deboli, e ora l'apparato radicale rimasto è proprio minimo, come si vede dalla foto. E' un problema? E' meglio scegliere un vasetto ancora più piccolo?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 02 Mag 2016, 13:19   Oggetto:
pessimo Lun 02 Mag 2016, 13:19
Rispondi citando

Nessun problema, emetterà nuove radici.
Mi raccomando, all'inizio, quando l'avrai rinvasata, non esporla subito al sole, per un paio di settimane ombra luminosa, emetterà nuove ma delicate radici (non rischierà così di perderle a causa del sole), poi un pochino di sole, ma al mattino presto e per un paio di settimane ancora ... dovrai abituare la pianta al sole molto lentamente.
Il vaso sarebbe meglio un po' più piccolo, ma può andare anche quello del 10 ... ma quanto è alto non me l'hai detto ?? Plastica o coccio?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 02 Mag 2016, 14:14   Oggetto:
destinus Lun 02 Mag 2016, 14:14
Rispondi citando

Quello da 10 è di plastica e alto 8 cm Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 02 Mag 2016, 14:22   Oggetto:
pessimo Lun 02 Mag 2016, 14:22
Rispondi citando

Sarebbe meglio l'esatto contrario, ma non ti preoccupare, intanto usa questo, in futuro potrai sempre migliorare Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it