Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
moby90
Registrato: 05/05/15 00:50 Messaggi: 34 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 02 Giu 2015, 12:16 Oggetto:
pessimo Mar 02 Giu 2015, 12:16
|
|
|
Appena rinvasata la pianta non la metterei mai sotto il sole, tanto meno per tutto il giorno, deve attivare l'apparato radicale, generare nove radichette e questo non l'aiuterebbe.
La spaccatura l'avrei trattata con un buon fungicida rameico.
|
|
Top |
|
 |
moby90
Registrato: 05/05/15 00:50 Messaggi: 34 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 06 Giu 2015, 8:53 Oggetto:
moby90 Sab 06 Giu 2015, 8:53
|
|
|
Io ho una postazione sul balcone per le piantine che la mattina riceve sole diretto fino più o meno all una...poi tutto il pomeriggio il sole si sposta e rimangono all ombra...io di solito con le nuove piante le tengo 3-4 giorni la mattina nella postazione in posizione coperta e il pomeriggio li espongo quando non c e' più sole diretto...e dopo 3-4 giorni li lascio all esposizione normale...dici che e' un metodo sbagliato??
Non ho funghicida...come posso rimediare ora? Lo compro e lo applico alla parte o ormai e' troppo tardi? Quale tipo di fungicida?
Grazie mille
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 06 Giu 2015, 9:11 Oggetto:
pessimo Sab 06 Giu 2015, 9:11
|
|
|
I tempi di formazione delle nuove radici sono più lunghi, il sole da te picchia forte, stai attento soprattutto che la pianta e il vasetto con la composta non vengano surriscaldati in questa fase così delicata, altrimenti si può facilmente comprendere cosa succede, e i sintomi che hai descritto sopra potrebbero essere un avvertimento.
Senza rameico non è detto che la ferita non guarisca, il trattamento può essere una buona precauzione utile a prevenire l'insorgere di marciumi o malattie fungine. Per questo tipo di applicazioni uso http://spaziverdistore.it/vendita-online-fungicidi-anticrittogamici/47-fungicida-bayer-cupravit-blu-wg.html
|
|
Top |
|
 |
moby90
Registrato: 05/05/15 00:50 Messaggi: 34 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 06 Giu 2015, 10:39 Oggetto:
pessimo Sab 06 Giu 2015, 10:39
|
|
|
Dalle foto sembrano stare bene. Le nostre piante sono si dei cactus, ma non vengono da zone desertiche, queste arrivano nelle nostre case da vivai e garden più o meno specializzati, o addirittura dal grande magazzino, dove le condizioni climatiche non sono quelle del deserto.
Questo per dire che devono in ogni caso ambientarsi e spesso sono molto più forti e adattabili di quello che pensiamo.
Quindi, ricapitolando, il sole è ok sempre, anzi determinante per la buona crescita, ma attenzione ad esporre troppo rapidamente dopo un travaso, dopo l'acquisto, dopo il periodo invernale, soprattutto i vasi piccoli e le piante molto giovani ... ma tu abiti in Calabria e vedrai che le piante cresceranno benissimo!
|
|
Top |
|
 |
moby90
Registrato: 05/05/15 00:50 Messaggi: 34 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 07 Giu 2015, 16:58 Oggetto:
moby90 Dom 07 Giu 2015, 16:58
|
|
|
Grazie mille
|
|
Top |
|
 |
moby90
Registrato: 05/05/15 00:50 Messaggi: 34 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 08 Giu 2015, 15:58 Oggetto:
pessimo Lun 08 Giu 2015, 15:58
|
|
|
Potrebbero essere tracce di vecchie ferite, difficile avere una pianta perfetta: non dovrebbe mai essere attaccata dai parassiti o funghi, cosa pressoché impossibile.
I miei Ferocactus hanno subito (poveretti!) tutta la mia inesperienza ed oggi ne portano i segni. Urti, spine della pianta accanto, grandinate, ... ma ripeto soprattutto i parassiti, cocciniglia, ragnetto rosso ... cosa fare? Personalmente cerco di stare più attento, cioè di coltivarle meglio prevenendo eventuali infestazioni, facendo trattamenti mirati e preventivi, col tempo le ferite si vedranno sempre meno. Le macchiette potrebbero esser ruggine (umidità) e forse ti può aiutare questo http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=20337&sid=405111f5cf54e207fd018fd69e6af0da
e sicuramente se passa il dottore (Beppe)
|
|
Top |
|
 |
moby90
Registrato: 05/05/15 00:50 Messaggi: 34 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 08 Giu 2015, 23:13 Oggetto:
moby90 Lun 08 Giu 2015, 23:13
|
|
|
Quello che mi preoccupa di più e' l eventuale attacco di parassiti, cocciniglie acidi o funghi, che segni caratteristici lasciano?? La pianta li contrasta anche da sola e rimangono solo macchie antiestetiche oppure possono danneggiarla gravemente?? Quali sono i metodi preventivi??
Scusa per la mole di domande...ma facendo un giro in questa sezione...mi e' venuto il terrore
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|