La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Thelocactus malato???

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 02 Giu 2015, 9:48   Oggetto: Thelocactus malato???
moby90 Mar 02 Giu 2015, 9:48
Rispondi citando

Ciao ragazzi,
Ho comprato questo thelocactus bicolor che era in piena fioritura...ho fatto le procedure di lavaggio, pulizia e rinvaso...e durante la pulizia il fiore ha iniziato a marcire e si e' staccato durante il rinvaso...poi ho notato la presenza di un piccolo spacco nella pianta all altezza della base...e ora sono comparse delle macchioline marroni e in generale la pianta mi sembra malaticcia...alcune spine sembrano deboli e staccabili...cosa ne pensate? Sta male??
Dopo il rinvaso l ho tenuto due tre giorni fuori riparato dal sole diretto della mattina...e ora per due giorni l ho esposto direttamente al sole...
Grazie mille Sorriso

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 02 Giu 2015, 12:16   Oggetto:
pessimo Mar 02 Giu 2015, 12:16
Rispondi citando

Appena rinvasata la pianta non la metterei mai sotto il sole, tanto meno per tutto il giorno, deve attivare l'apparato radicale, generare nove radichette e questo non l'aiuterebbe.
La spaccatura l'avrei trattata con un buon fungicida rameico.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 06 Giu 2015, 8:53   Oggetto:
moby90 Sab 06 Giu 2015, 8:53
Rispondi citando

Io ho una postazione sul balcone per le piantine che la mattina riceve sole diretto fino più o meno all una...poi tutto il pomeriggio il sole si sposta e rimangono all ombra...io di solito con le nuove piante le tengo 3-4 giorni la mattina nella postazione in posizione coperta e il pomeriggio li espongo quando non c e' più sole diretto...e dopo 3-4 giorni li lascio all esposizione normale...dici che e' un metodo sbagliato??
Non ho funghicida...come posso rimediare ora? Lo compro e lo applico alla parte o ormai e' troppo tardi? Quale tipo di fungicida?
Grazie mille Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 06 Giu 2015, 9:11   Oggetto:
pessimo Sab 06 Giu 2015, 9:11
Rispondi citando

I tempi di formazione delle nuove radici sono più lunghi, il sole da te picchia forte, stai attento soprattutto che la pianta e il vasetto con la composta non vengano surriscaldati in questa fase così delicata, altrimenti si può facilmente comprendere cosa succede, e i sintomi che hai descritto sopra potrebbero essere un avvertimento.
Senza rameico non è detto che la ferita non guarisca, il trattamento può essere una buona precauzione utile a prevenire l'insorgere di marciumi o malattie fungine. Per questo tipo di applicazioni uso http://spaziverdistore.it/vendita-online-fungicidi-anticrittogamici/47-fungicida-bayer-cupravit-blu-wg.html

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 06 Giu 2015, 10:01   Oggetto:
moby90 Sab 06 Giu 2015, 10:01
Rispondi citando

Da quello che dici mi sto preoccupando per le mie altre piante...pensavo che il sole visto che vivono im ambienti desertici fosse di aiuto...non ho tenuto conto delle radici...so di andare fuori argomento ma ti posso far vedere una panoramica delle piante e mi dai qualche parere sullo stato di salute?
Quelle che ho da più tempo sono il ferocactus l echinocactus e la mamillaria spinosissima circa un mese e mezzo...le ho innaffiate per immersione due volte prima dopo dieci giorni dal rinvaso e poi dopo quindici...
Il fero ha le spine laterali che in buona parte che sono diventate bianche...pero ha fatto nuove spine rosse sull apice...
La mamillaria e' quella che mi preoccupa di più...perche all inizio ha fatto i fiori sull apice...ma poi si sono bruciati...e al tatto le spine sembrano un po deboli...
Grazie mille Sorriso

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 06 Giu 2015, 10:39   Oggetto:
pessimo Sab 06 Giu 2015, 10:39
Rispondi citando

Dalle foto sembrano stare bene. Le nostre piante sono si dei cactus, ma non vengono da zone desertiche, queste arrivano nelle nostre case da vivai e garden più o meno specializzati, o addirittura dal grande magazzino, dove le condizioni climatiche non sono quelle del deserto.
Questo per dire che devono in ogni caso ambientarsi e spesso sono molto più forti e adattabili di quello che pensiamo.
Quindi, ricapitolando, il sole è ok sempre, anzi determinante per la buona crescita, ma attenzione ad esporre troppo rapidamente dopo un travaso, dopo l'acquisto, dopo il periodo invernale, soprattutto i vasi piccoli e le piante molto giovani ... ma tu abiti in Calabria e vedrai che le piante cresceranno benissimo!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 07 Giu 2015, 16:58   Oggetto:
moby90 Dom 07 Giu 2015, 16:58
Rispondi citando

Grazie mille Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 08 Giu 2015, 15:33   Oggetto:
moby90 Lun 08 Giu 2015, 15:33
Rispondi citando

Scusa se ti "stresso" pessimo...e riutilizzo questo post per non aprirle un altro...ma sul ferocactus ho notato queste macchie tra il giallo e il bianco...una o due c erano già quando ho preso la pianta...ma altre sono nuove...sull ultima foto si nota pure una piccola spaccatura alla base della spina...a cosa può essere dovuto???
Grazie mille Sorriso

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 08 Giu 2015, 15:58   Oggetto:
pessimo Lun 08 Giu 2015, 15:58
Rispondi citando

Potrebbero essere tracce di vecchie ferite, difficile avere una pianta perfetta: non dovrebbe mai essere attaccata dai parassiti o funghi, cosa pressoché impossibile.
I miei Ferocactus hanno subito (poveretti!) tutta la mia inesperienza ed oggi ne portano i segni. Urti, spine della pianta accanto, grandinate, ... ma ripeto soprattutto i parassiti, cocciniglia, ragnetto rosso ... cosa fare? Personalmente cerco di stare più attento, cioè di coltivarle meglio prevenendo eventuali infestazioni, facendo trattamenti mirati e preventivi, col tempo le ferite si vedranno sempre meno. Le macchiette potrebbero esser ruggine (umidità) e forse ti può aiutare questo http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=20337&sid=405111f5cf54e207fd018fd69e6af0da
e sicuramente se passa il dottore (Beppe)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
moby90



Registrato: 05/05/15 00:50
Messaggi: 34
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 08 Giu 2015, 23:13   Oggetto:
moby90 Lun 08 Giu 2015, 23:13
Rispondi citando

Quello che mi preoccupa di più e' l eventuale attacco di parassiti, cocciniglie acidi o funghi, che segni caratteristici lasciano?? La pianta li contrasta anche da sola e rimangono solo macchie antiestetiche oppure possono danneggiarla gravemente?? Quali sono i metodi preventivi??
Scusa per la mole di domande...ma facendo un giro in questa sezione...mi e' venuto il terrore Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 08 Giu 2015, 23:33   Oggetto:
beppe58 Lun 08 Giu 2015, 23:33
Rispondi citando

moby90 ha scritto:
...ma facendo un giro in questa sezione...mi e' venuto il terrore Very Happy

Ciao Moby, visto che mi chiamano dottore posso anche suggerire farmaci tranquillizzanti... LOL LOL
Cavolate a parte.... nulla di preoccupante le macchiette sulle tue.
La miglior prevenzione è una spartana coltivazione,sole, aria ,moderate innaffiature e ancor più moderate concimazioni. Forse saranno meno fotogeniche ma sicuramente con la pellaccia dura,troppo toste per ragnetti & c. e raramente i funghi riusciranno ad attaccarle. Poi sulla quantità di piante una % si può mettere in conto.. Abbattuto succede e fa parte dell'hobby. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it