Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Sab 26 Dic 2009, 11:29 Oggetto:
Lakota Sab 26 Dic 2009, 11:29
|
|
|
Queste piante ci insegnano ad avere pazienza Patty anche se molte Euphorbie non hanno crescite esasperanti come molte cactacee.
L'importante è non forzarle nella crescita.
Vedrai che ad un certo punto ti troverai con piante splendide e con sempre meno spazio a disposizione
Ciao
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20886 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 10 Ott 2014, 8:47 Oggetto:
Gianna Ven 10 Ott 2014, 8:47
|
|
|
Marco, dalla foglia arricciata la decaryi mi sembra la v. spirosticha, tu cosa ne dici?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 10 Ott 2014, 13:12 Oggetto:
Gianni Ven 10 Ott 2014, 13:12
|
|
|
io dico di si. e brava Gianna per aver riportato in vita queste bellissime immagini!
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20886 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 10 Ott 2014, 15:20 Oggetto:
Gianna Ven 10 Ott 2014, 15:20
|
|
|
Gianni ha scritto: | ... e brava Gianna per aver riportato in vita queste bellissime immagini! |
Hai ragione Gianni, piante bellissime fotografate egregiamente , in effetti mi ero andata a vedere questo topic appunto per riguardarmele.
Boh Marco, per quel poco che so la v. spirosticha ha le foglie molto più tormentate e restano chiuse, molto diverse da quelle della decaryi che hanno sì i bordi ondulati, ma sono aperte
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 10 Ott 2014, 15:35 Oggetto:
Gianni Ven 10 Ott 2014, 15:35
|
|
|
si, non solo le foglie sono chiaramente diverse, ma anche lo spessore e la forma dei rami sono differenti (la decaryi decaryi ha rami molto spessi). Magnifiche entrambe, ma io preferisco la decaryi decaryi, e' una delle mie piante preferite in assoluto!
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Ven 10 Ott 2014, 17:15 Oggetto:
raffaele77 Ven 10 Ott 2014, 17:15
|
|
|
Piante e foto stupende!! Marco, é possibile vedere delle foto più recenti di queste piante?
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Ven 10 Ott 2014, 17:39 Oggetto:
Lakota Ven 10 Ott 2014, 17:39
|
|
|
Grazie Gianna e Gianni allora aggiungerò la varietà al cartellino.
Quella pianta è in fase di recupero perchè due anni fa ha preso una brutta batosta L'ha salvata Luisa è lei che si accorge quando le piante hanno qualche problema
Ciao Raffaele qualcuna di quelle di questo topic è schiattata non è facile mantenere le Euphorbie ma molte sono vive e vegete come la piscidermis, quella grossa che vedi in questo topic o anche la pachypodioides
altre si sono modioficate
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20886 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 10 Ott 2014, 17:53 Oggetto:
Gianna Ven 10 Ott 2014, 17:53
|
|
|
Bene, allora la sposto di scheda in Galleria
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Ven 10 Ott 2014, 19:20 Oggetto:
Lakota Ven 10 Ott 2014, 19:20
|
|
|
Fai come meglio credi Gianna per me va tutto bene
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
|
|
|