La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Adromischus

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mar 01 Lug 2008, 8:25   Oggetto: Adromischus
Dr. Kakkro Mar 01 Lug 2008, 8:25
Rispondi citando

Buongiorno a tutti...

qualche tempo fa mi ero beccato la cazziata da Tonino (mi sembra) in quanto avevo 'identificato' un mio adromischus solo dalla forma delle foglie e non dai fiori...

In questi giorni stanno cominciando a fiorire e mi chiedevo se qualcuno (magari proprio Tonino) mi potesse dare ripetizioni di tecnica identificativa per questo tipo di piante!

Grazie Cool


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 01 Lug 2008, 10:17   Oggetto:
Tonino Mar 01 Lug 2008, 10:17
Rispondi citando

Cazziata non credo proprio, doc…non mi sarei permesso. Naa!
Forse, ti avevo suggerito che: Fiuuu

L’identificazione di certe specie di Adromischus, quando le piante non sono in fiore, è operazione molto difficile; non basta l’ osservarzione della forma e maculatura delle foglie.
Il genere è formato da 29 specie raggruppate in 5 sezioni, ( Adromischus- Boreali – Brevipeduncolati - Incisolobati- Longipeduncolati) sulla base delle caratteristiche dell’infiorescenza e del fiore.

Una volta che hai individuato a quale sezione appartiene il fiore del tuo Adro, (vedrai che le fioriture delle diverse sezioni, sono molto diverse tra loro), se ne esaminano le altre caratteriche morfologiche
(forma delle foglie, maculature, ecc.) per sapere di quale varietà si tratti.

Se dalla forma del fiore, per esempio, hai determinato che è della sezione Boreali, avrai ristretto a tre solo specie (schuldtianus, trigynus, umbratocola), quella cui appartiene la tua pianta. Wink

Se ti va, prova a dare un’occhiata qui: http://www.dvtribble.demon.co.uk/

Se poi ti va, di approfondire ulteriormente, ti suggerisco due ottimi articoli – con altrettanto ottime foto - pubblicati dalla rivista Cactus & Co. rispettivamente:
Fascicolo n° 4 del 2003 a pag. 222 di Annarosa Nicola
Fascicolo n° 4 del 2007 a pag. 252 di Gordon Rowley.

Spero, basti. Salve


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mar 01 Lug 2008, 10:56   Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 01 Lug 2008, 10:56
Rispondi citando

Grazie mille Toninooooooooooooo!!!

Lo sapevo di poter contare su di te!

^^


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it