Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lelle87

Registrato: 26/08/14 11:00 Età: 38 Messaggi: 10 Residenza: mornago
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014, 10:39 Oggetto:
pessimo Mer 27 Ago 2014, 10:39
|
|
|
Personalmente orienterei gli acquisti per genere, avendone prima un minimo di cognizione della coltivazione. Il "misto semi" unisce il fascino della sorpresa alla delusine dei risultati (non sempre!), e quindi penso sia meglio acquistare semi specifici, sapendo cosa dobbiamo aspettarci, ma questa, ripeto, è un'opinione personale.
Se non hai il germinatoio, in questo momento è un po' tardi per seminare, specialmente in pv. di Varese.
|
|
Top |
|
 |
Lelle87

Registrato: 26/08/14 11:00 Età: 38 Messaggi: 10 Residenza: mornago
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014, 10:51 Oggetto:
Lelle87 Mer 27 Ago 2014, 10:51
|
|
|
E' tardi anche se le tengo in casa al calduccio????
_________________ Non può piovere per sempre.... quest'anno si! |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014, 11:13 Oggetto:
pessimo Mer 27 Ago 2014, 11:13
|
|
|
Prima di iniziare la semina, se ti va, potresti dare una lettura a questo http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2532
Senza germinatoio, in casa non seminerei, diventa problematica poi la crescita senza una adeguata sorgente di luce, oltre alla questione delle temperature ...
Una cosa è certa, non si può generalizzare.
|
|
Top |
|
 |
Lelle87

Registrato: 26/08/14 11:00 Età: 38 Messaggi: 10 Residenza: mornago
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014, 11:20 Oggetto:
Lelle87 Mer 27 Ago 2014, 11:20
|
|
|
Ok grazie mille sei gentilissimo... Inizierò a studiare e a procurarmi un germinatoio... Poi quando deciderò mi sa che ti chiederò qualche altra info!!!! Grazie mille ancora!
_________________ Non può piovere per sempre.... quest'anno si! |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014, 11:42 Oggetto:
seven Mer 27 Ago 2014, 11:42
|
|
|
Lelle..
le piante che ci presenti, sono per lo piu' Echeverie, Sedum, Crassule......
Sono facilmente reperibili anche nei vivai generici, e si riproducono per mezzo di talea. Dunque ottenerle da semina, diventa un processo lungo e pressoche' inutile.
I colori che vedi, non e' detto che siano costanti, ma frutto di esposizioni particolari.
Ad esempio in autunno, quando nelle ore notturne inizia a fare freddino, mentre di giorno il sole ancora scalda parecchio, queste piante assumo colori brillanti.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lelle87

Registrato: 26/08/14 11:00 Età: 38 Messaggi: 10 Residenza: mornago
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014, 12:55 Oggetto:
Lelle87 Mer 27 Ago 2014, 12:55
|
|
|
Grazie Serena... Che piante strane... C'è davvero un mondo complesso dietro! Grazie per le info mi sono moooolto utili! Mi sa che me le compro già fatte!!! ^_^
_________________ Non può piovere per sempre.... quest'anno si! |
|
Top |
|
 |
|
|
|