Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giano
Registrato: 21/06/14 08:24 Messaggi: 11
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Dom 29 Giu 2014, 10:37 Oggetto:
Drusola Dom 29 Giu 2014, 10:37
|
|
|
Non so aiutarti per la specie ma quel lithops ha sicuramente più di un anno, non è nato ora!
|
|
Top |
|
 |
giano
Registrato: 21/06/14 08:24 Messaggi: 11
|
Inviato: Dom 29 Giu 2014, 10:48 Oggetto:
giano Dom 29 Giu 2014, 10:48
|
|
|
Io due settimane fa ho preso questa pianta Euphorbia foto 1 e non c'era niente altro nel vaso.
Ho concimato ed una settimana dopo mi spunta questo Lithops foto 2.
Una settimana dopo ancora l'ho rinvasato foto che ho messo stamattina.
Cos'era nascosto sotto il lapillo lavico?Quando ho preso l'Euphorbia non si vedeva per niente e ripeto una settimana dopo è spuntato dal nulla forando e spostando la superficie.
 
 
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
giano
Registrato: 21/06/14 08:24 Messaggi: 11
|
Inviato: Dom 29 Giu 2014, 11:00 Oggetto:
giano Dom 29 Giu 2014, 11:00
|
|
|
Ho visto,sono piccolissimi!
Allora era probabilmente tutto sotterrato.
Comunque sono contento non mi era mai capitato di trovare un seconda pianta nel vaso di quella che ho comperato!
Spero solo di riuscire a tenerlo,ero indeciso se rinvasare o lasciarlo assieme alla Euphorbia ma poi ho pensato che magari potevano recarsi reciproco disturbo(non so magari con le radici) e che fosse giusto avesse il suo vaso anche lui.
Non ho mai avuto questa pianta speriamo bene.
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Dom 29 Giu 2014, 11:15 Oggetto:
Drusola Dom 29 Giu 2014, 11:15
|
|
|
Sull'identificazione mi astengo, non li conosco bene i lithops!
Per me hai fatto bene a separarli ( anche se n fondo avevano vissuto insieme a lungo! )
Consigli non te ne posso dare perchè sono un'ammazza-lithops esperta, mio malgrado
|
|
Top |
|
 |
giano
Registrato: 21/06/14 08:24 Messaggi: 11
|
Inviato: Dom 29 Giu 2014, 12:33 Oggetto:
giano Dom 29 Giu 2014, 12:33
|
|
|
Comunque grazie almeno mi hai fatto capire che non era appena nato.
Immagino che siano difficili da coltivare come anche la bupleurifolia nel cui vaso si nascondeva il Lithops.
Ho fatto una scommessa col venditore da cui acquisto sempre tutti gli anni alla mostra di Modena di piante grasse e gli ho detto se riesco a tenerla in vita sino l'anno prossimo quando torno alla mostra la riporto a farla rivedere!
Per adesso sembra in forma(la E.bupleurifolia intendo)il concime sembra farle bene e sono cresciute due nuove foglie(metto qui sotto due foto nuove di stamattina se ti va di vederle)l'importante come mi ha detto lui è che riesca a passare il periodo di stasi e "dormienza "invernale senza acqua...anche qui speriamo il bene:-)bisogna essere ottimisti con le piante!
 
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|