Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 04 Lug 2014, 14:27 Oggetto:
Gianna Ven 04 Lug 2014, 14:27
|
|
|
Non è la camptotricha cv. marnier-lapostollei?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 04 Lug 2014, 19:38 Oggetto:
maurillio Ven 04 Lug 2014, 19:38
|
|
|
La Mammillaria proposta da Sergio è quasi sicuramente il cv marnier-lapostolle o marnier-lapostollei (come risulta nella nostra galleria) che dir si voglia.
Trattandosi di cultivar, il nome non è universalmente riconosciuto perchè mai la pianta è stata trovata in natura (evidentemene) descritta in maniera valida e pubblicata.
La ssp camptotricha di Mammillaria decipiens, ha spine tutte radiali più lunghe, dritte ed esili.
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 05 Lug 2014, 7:59 Oggetto:
Lupetta Sab 05 Lug 2014, 7:59
|
|
|
Foto incantevoli!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 05 Lug 2014, 8:36 Oggetto:
Gianna Sab 05 Lug 2014, 8:36
|
|
|
Ciao Sergio, ho corretto la descrizione della pianta e tutto è andato a posto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Sab 05 Lug 2014, 9:44 Oggetto:
sergio50 Sab 05 Lug 2014, 9:44
|
|
|
Grazie Gianna. Temo che avrò spesso bisogno dei tuoi interventi.
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 05 Lug 2014, 14:05 Oggetto:
robertone Sab 05 Lug 2014, 14:05
|
|
|
Sergio .... cmq la pianta è stupenda con quelle spine .... e poi sei un fotografo eccezionale come Gianna
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 06 Lug 2014, 21:12 Oggetto:
seven Dom 06 Lug 2014, 21:12
|
|
|
Di sicuro le foto sono sensazionali, complimenti.
Ma la pianta e' stupenda di suo!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|