Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 17 Mag 2014, 21:02 Oggetto: Mammillaria macdougalii
robertone Sab 17 Mag 2014, 21:02
|
|
|
Son curioso di vedere la fioritura ....
 
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 17 Mag 2014, 21:31 Oggetto:
Antonietta Sab 17 Mag 2014, 21:31
|
|
|
Bella pianta, nopn la conoscevo.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 17 Mag 2014, 21:49 Oggetto:
Gianna Sab 17 Mag 2014, 21:49
|
|
|
Però più che la M. heyderi ssp. macdougalii mi sembra di più una M. heyderi ssp. meiacantha ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 18 Mag 2014, 18:47 Oggetto:
maurillio Dom 18 Mag 2014, 18:47
|
|
|
Sono le spine Gianna che non tornano.
Color avorio con la punta nera in magnimamma e soprattutto tutte subcentrali.
In Mammillaria heyderi sia meiacantha che macdougalii quasi sempre c'è una centrale dritta e le radiali sono irraggiate.
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 18 Mag 2014, 18:48 Oggetto:
maurillio Dom 18 Mag 2014, 18:48
|
|
|
Nella foto di SB 443 la centrale è ben evidente (penso)...
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 18 Mag 2014, 19:13 Oggetto:
Gianna Dom 18 Mag 2014, 19:13
|
|
|
Sì, dopo la spiegazione tutto chiaro
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 18 Mag 2014, 21:12 Oggetto:
robertone Dom 18 Mag 2014, 21:12
|
|
|
vediamo con la fioritura .... cmq grazie per le precisazioni
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 26 Mag 2014, 22:09 Oggetto:
robertone Lun 26 Mag 2014, 22:09
|
|
|
eccola in fiore ... come promesso, che mi dite?
 
 
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 27 Mag 2014, 18:15 Oggetto:
maurillio Mar 27 Mag 2014, 18:15
|
|
|
Confermo magnimamma.
I fiori mi sembrano simili, mentre in mcdougalii dovrebbe tirare al giallo....
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Mag 2014, 21:04 Oggetto:
robertone Mer 28 Mag 2014, 21:04
|
|
|
ok Mauri .... grazie
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|