La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria macdougalii

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 17 Mag 2014, 21:02   Oggetto: Mammillaria macdougalii
robertone Sab 17 Mag 2014, 21:02
Rispondi citando

Son curioso di vedere la fioritura ....

 


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 17 Mag 2014, 21:31   Oggetto:
Antonietta Sab 17 Mag 2014, 21:31
Rispondi citando

Bella pianta, nopn la conoscevo.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 17 Mag 2014, 21:49   Oggetto:
Gianna Sab 17 Mag 2014, 21:49
Rispondi citando

Però più che la M. heyderi ssp. macdougalii mi sembra di più una M. heyderi ssp. meiacantha ...Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 18 Mag 2014, 18:24   Oggetto:
maurillio Dom 18 Mag 2014, 18:24
Rispondi citando

Forse ci troviamo di fronte invece a Mammillaria magnimamma....
Prova a dare un'occhiata qui....

  Mammillaria heyderi ssp. meiacantha
Mammillaria heyderi ssp. meiacantha   Mammillaria heyderi ssp. macdougalii
Mammillaria heyderi ssp. macdougalii   Mammillaria magnimamma
Mammillaria magnimamma

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 18 Mag 2014, 18:39   Oggetto:
Gianna Dom 18 Mag 2014, 18:39
Rispondi citando

LOL
Però dai, un po' assomigliava alla meiacantha che c'è su Mammillaria Forum, la SB 443 ... Linguaccia


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 18 Mag 2014, 18:47   Oggetto:
maurillio Dom 18 Mag 2014, 18:47
Rispondi citando

Sono le spine Gianna che non tornano.
Color avorio con la punta nera in magnimamma e soprattutto tutte subcentrali.
In Mammillaria heyderi sia meiacantha che macdougalii quasi sempre c'è una centrale dritta e le radiali sono irraggiate.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 18 Mag 2014, 18:48   Oggetto:
maurillio Dom 18 Mag 2014, 18:48
Rispondi citando

Nella foto di SB 443 la centrale è ben evidente (penso)...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 18 Mag 2014, 19:13   Oggetto:
Gianna Dom 18 Mag 2014, 19:13
Rispondi citando

Sì, dopo la spiegazione tutto chiaro Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 18 Mag 2014, 21:12   Oggetto:
robertone Dom 18 Mag 2014, 21:12
Rispondi citando

vediamo con la fioritura .... cmq grazie per le precisazioni


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 26 Mag 2014, 22:09   Oggetto:
robertone Lun 26 Mag 2014, 22:09
Rispondi citando

eccola in fiore ... come promesso, che mi dite?

 
   


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 27 Mag 2014, 18:15   Oggetto:
maurillio Mar 27 Mag 2014, 18:15
Rispondi citando

Confermo magnimamma.
I fiori mi sembrano simili, mentre in mcdougalii dovrebbe tirare al giallo....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 28 Mag 2014, 21:04   Oggetto:
robertone Mer 28 Mag 2014, 21:04
Rispondi citando

ok Mauri .... grazie


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it