La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Malattia....

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 05 Mag 2014, 19:13   Oggetto: Malattia....
exwarrier Lun 05 Mag 2014, 19:13
Rispondi citando

... o mala coltivation?
Questa M. bocasana era uno splendore fino all'anno scorso e aveva pollonato magnificamente; l'inverno l'ha passato all'esterno, in serretta esente da umidità e con temperature più che accettabili. Ho notato che, lentamente, si sgonfiava ma pensavo che fosse dovuto alla disidratazione e al riposo invernale. Dopo le solite bagnate (due) somministrate con il bel tempo, oggi mi son deciso a vedere cosa non andava e il risultato è questo: pianta secca e vuota. Avrei dovuto dare acqua già alla fine di febbraio o è qualcosa che covava già da prima?

  agosto 2013
   
   


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Lun 05 Mag 2014, 20:00   Oggetto:
clango Lun 05 Mag 2014, 20:00
Rispondi citando

Ma che peccato Amos! Era proprio una bella pianta! Molto arrabbiato

Ma non ci sono stati altri cambiamenti? Ad esempio il vaso quadrato sembrerebbe recente. L'avevi rinvasata l'anno scorso? Che non sarebbe poi una possibile causa vista la tua meticolosità nel pulire le radici ma soprattutto farle asciugare e cicatrizzare.


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 05 Mag 2014, 21:27   Oggetto:
exwarrier Lun 05 Mag 2014, 21:27
Rispondi citando

Claudio, la pianta ce l'ho da un 3 anni e fu rinvasata due anni fa in primavera; belle fioriture anche l'anno scorso e cresciuta praticamente il doppio dal rinvaso. Sole in abbondanza anche l'altra estate e a stecchetto di acqua da ottobre fino a fine marzo. L'umidità questo inverno raramente ha toccato il 90% e solamente in rare giornate, fatto sta che nessuna altra pianta ne ha risentito o avuto problemi. Un due perdite le ho avute tra le piante che soggiornavano in garage.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Lun 05 Mag 2014, 21:57   Oggetto:
tramontana23 Lun 05 Mag 2014, 21:57
Rispondi citando

alcune cose non si spiegano succede e basta


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 05 Mag 2014, 22:54   Oggetto:
beppe58 Lun 05 Mag 2014, 22:54
Rispondi citando

Che peccato !! Mi spiace.... Abbattuto Abbattuto Proprio "divorata" dall'interno,non fartene una colpa,purtroppo succede... Arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Mar 06 Mag 2014, 22:11   Oggetto:
beralios Mar 06 Mag 2014, 22:11
Rispondi citando

questa storia mi ricorda un po' il foro misterioso della mia mammillaria
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=334372#334372

ma non è che teniamo troppo le piante all'asciutto? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 07 Mag 2014, 8:04   Oggetto:
Luca Mer 07 Mag 2014, 8:04
Rispondi citando

Di sete le nostre piante non muoiono, tranne casi limite...succede e basta, forse un marciume secco?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Mer 07 Mag 2014, 19:16   Oggetto:
D i e g o Mer 07 Mag 2014, 19:16
Rispondi citando

Non è lo stesso caso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 07 Mag 2014, 23:49   Oggetto:
exwarrier Mer 07 Mag 2014, 23:49
Rispondi citando

Mah, di sicuro non è come il caso di beralios; la pianta si era ridotta quasi alla metà del suo volume originario e praticamente mi si è sbriciolata in mano. Lo so anch'io che di sete difficilmente muoiono, specie in inverno, ma dava proprio l'impressione di essere secca completamente.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it