Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 05 Mag 2014, 20:00 Oggetto:
clango Lun 05 Mag 2014, 20:00
|
|
|
Ma che peccato Amos! Era proprio una bella pianta!
Ma non ci sono stati altri cambiamenti? Ad esempio il vaso quadrato sembrerebbe recente. L'avevi rinvasata l'anno scorso? Che non sarebbe poi una possibile causa vista la tua meticolosità nel pulire le radici ma soprattutto farle asciugare e cicatrizzare.
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 05 Mag 2014, 21:27 Oggetto:
exwarrier Lun 05 Mag 2014, 21:27
|
|
|
Claudio, la pianta ce l'ho da un 3 anni e fu rinvasata due anni fa in primavera; belle fioriture anche l'anno scorso e cresciuta praticamente il doppio dal rinvaso. Sole in abbondanza anche l'altra estate e a stecchetto di acqua da ottobre fino a fine marzo. L'umidità questo inverno raramente ha toccato il 90% e solamente in rare giornate, fatto sta che nessuna altra pianta ne ha risentito o avuto problemi. Un due perdite le ho avute tra le piante che soggiornavano in garage.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Lun 05 Mag 2014, 21:57 Oggetto:
tramontana23 Lun 05 Mag 2014, 21:57
|
|
|
alcune cose non si spiegano succede e basta
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 07 Mag 2014, 8:04 Oggetto:
Luca Mer 07 Mag 2014, 8:04
|
|
|
Di sete le nostre piante non muoiono, tranne casi limite...succede e basta, forse un marciume secco?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Mer 07 Mag 2014, 19:16 Oggetto:
D i e g o Mer 07 Mag 2014, 19:16
|
|
|
Non è lo stesso caso.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 07 Mag 2014, 23:49 Oggetto:
exwarrier Mer 07 Mag 2014, 23:49
|
|
|
Mah, di sicuro non è come il caso di beralios; la pianta si era ridotta quasi alla metà del suo volume originario e praticamente mi si è sbriciolata in mano. Lo so anch'io che di sete difficilmente muoiono, specie in inverno, ma dava proprio l'impressione di essere secca completamente.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|