Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 24 Feb 2014, 17:13 Oggetto:
Gianni Lun 24 Feb 2014, 17:13
|
|
|
anche quelle dei piedi!
|
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Ven 28 Feb 2014, 22:17 Oggetto:
Denny Ven 28 Feb 2014, 22:17
|
|
|
direi anche i capelli.....
_________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 01 Mar 2014, 22:53 Oggetto:
gioetgi2 Sab 01 Mar 2014, 22:53
|
|
|
ciao Edus nn sapevo facessi pure l'imbalsamatore di cactus faraonici!!!!!!!!!!!!!
vediamo come finisce sta pazziella!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014, 16:48 Oggetto:
beralios Lun 17 Mar 2014, 16:48
|
|
|
Io ho un problema simile, ma apparentemente meno grave; si tratta di una mammillaria; mi sono accorto che è dimagrita; allora ho controllato le radici e sembravano secche; l'ho tagliata alla base e ho scoperto che presenta una cavità stretta come la sezione di una penna, ma lunga... arriva quasi fino all'apice; non ci sono segni di marciumi; la polpa è bianchissima, ma non è uscita neanche una goccia di linfa, né di lattice... completamente asciutta. Che speranze mi date? Comunque non capisco come una pianta possa disidratarsi in inverno.... a Milano! (tenuta all'aperto).
 
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014, 22:14 Oggetto:
beppe58 Lun 17 Mar 2014, 22:14
|
|
|
Booh ? Un bel mistero... Per disidratazione possono raggrinzire all'inverosimile ma un foro così
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 21 Mar 2014, 22:10 Oggetto:
VegaSere Ven 21 Mar 2014, 22:10
|
|
|
Che strano quel buco O_O
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 21 Mar 2014, 22:43 Oggetto:
seven Ven 21 Mar 2014, 22:43
|
|
|
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
Inviato: Ven 21 Mar 2014, 23:49 Oggetto:
CelesteMarina Ven 21 Mar 2014, 23:49
|
|
|
...che strano...ma hai controllato che non sia un bruco ad aver fatto quel buco?
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 22 Mar 2014, 20:30 Oggetto:
beralios Sab 22 Mar 2014, 20:30
|
|
|
Non ci sono buchi esterni, quindi non credo sia opera di un bruco.
Il foro è tutto interno, scoperto tagliando la base.
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 26 Apr 2014, 12:11 Oggetto:
Edus Sab 26 Apr 2014, 12:11
|
|
|
Purtroppo l'esperimento non ha funzionato!
 
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 26 Apr 2014, 12:44 Oggetto:
seven Sab 26 Apr 2014, 12:44
|
|
|
Ok, questa prova ha avuto un esito negativo.
Ma e' sempre interessante sperimentare !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 26 Apr 2014, 13:54 Oggetto:
Lupetta Sab 26 Apr 2014, 13:54
|
|
|
Mi era sfuggito questo post, concordo con Serena sperimentare quando come in questo caso non si ha nulla più da perdere è molto interessante e utile. Si impara sempre qualcosa di nuovo.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 26 Apr 2014, 19:14 Oggetto:
beralios Sab 26 Apr 2014, 19:14
|
|
|
La mia mammillaria invece è statica; l'ho messa in un vaso con terriccio e non voglio tirarla fuori per vedere se ha fatto le radici; rimango in attesa che dia un segnale di ripresa o cedimento.
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Mar 06 Mag 2014, 22:59 Oggetto:
tramontana23 Mar 06 Mag 2014, 22:59
|
|
|
l'anno scorso ho cercato di innestare un superkabuto su unechinopsis quando ho tagliato il superkabuto aveva un buco al centro eppure sembrava normale dall'esterno era anche in vegetazione l'innesto è riuscito e per un pò è anche cresciuto dopo è morto
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
|
|
|