La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Palma del Madagascar e Allaudia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mau



Registrato: 18/05/12 14:05
Messaggi: 31
Residenza: prov. Massa-Carrara

Inviato: Dom 06 Gen 2013, 18:26   Oggetto: Palma del Madagascar e Allaudia
Mau Dom 06 Gen 2013, 18:26
Rispondi citando

Buonasera amici e amiche. La befana vi ha portato il carbone ? Bene.

Ora sareste così gentili da dirmi perché secondo voi alla mia simpatica e rigogliosa palma del Madagascar (pachypodium lamereii !??) stanno venendo tutte le punte delle foglie nere ?
Secondo dilemma. Perche secondo voi alla mia Allaudia proprio non gli garba tener le foglie in questo periodo ?

Grazie in anticipo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 06 Gen 2013, 21:55   Oggetto:
Gianna Dom 06 Gen 2013, 21:55
Rispondi citando

L'Alluaudia perde le foglie in inverno. Dove le tieni le piante? Anche al Pachypodium ne restano poche in questo periodo ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mau



Registrato: 18/05/12 14:05
Messaggi: 31
Residenza: prov. Massa-Carrara

Inviato: Lun 07 Gen 2013, 12:22   Oggetto:
Mau Lun 07 Gen 2013, 12:22
Rispondi citando

Grazie Gianna !

Mi hai fatto tirare un sospiro di sollievo. Le piante le tengo tutte in serra attaccata alla parete di casa (ho 139 piante). Sono tutte all'asciutto da metà di Novembre fino a Marzo. Le più grandi, perché alcune sono veramente alte, sotto una veranda aperta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 07 Gen 2013, 12:30   Oggetto:
Gianna Lun 07 Gen 2013, 12:30
Rispondi citando

Di dove sei Mau? Non c'è la località nel tuo profilo. Se sei del nord farei attenzione al lamerei


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 07 Gen 2013, 13:50   Oggetto:
beppe58 Lun 07 Gen 2013, 13:50
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
... Se sei del nord farei attenzione al lamerei

Lo stesso vale per l'alluaudia,e se le temperature sono altine le si può dare qualche volta acqua anche in inverno. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mau



Registrato: 18/05/12 14:05
Messaggi: 31
Residenza: prov. Massa-Carrara

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 12:56   Oggetto:
Mau Mer 09 Gen 2013, 12:56
Rispondi citando

Ops ! Pensavo d'averlo inserito sul profilo...comunque..provincia di Massa-Carrara, proprio sotto le apuane e a 3 km dal mare !
Le temperature sono accettabili, per ora da noi la media e' sui 8, 9 gradi. Ho ridato acqua all'alaudia lla settimana scorsa, ma a quanto pare vuole a tutti i costi dismettere le foglioline.
Il lamerei è più un mistero, perchè ho provato a tenerlo in casa, ma continua a mettermi le punte nere e secche alle fogli, cosa che stranamente non fanno gli altri due lamerei (più piccoli) che ho sempre tenuto in veranda e poi in serra.
Grazie ragazzi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it