Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 19:32 Oggetto: Come ottenere i semi?
deltaelle Gio 22 Mag 2008, 19:32
|
|
|
Ciao a tutti...io ho una domanda che puo' apparire parecchio stupida a chi conosce come s "accoppiano le piante" ma io sono totalmente ignorante in merito e quindi mi chiedo... i semi come si ottengono? ok le piante che fanno i frutti,lì basta estrarre i semi e lavarli, ma quelle che non fanno frutti? ho visto un topic negli astrophytum in cui bisogna prenderne due e con del cotton-fioc eseguire un'impollinazione artificiale..ma ci sono piante femminili e piante maschili quindi?oppure sono bisex? e tutte le piante con fiori grossi si possono riprodurre cosi'? mi sento stupida so che molti rideranno di me ma davvero non sono a conoscenza dei meccanismi di impollinazione.. ho sempre odiato la biologia  |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 19:45 Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 22 Mag 2008, 19:45
|
|
|
non sono un esperto ma credo dipenda essenzialmente dal tipo di pianta..
ci sono ad esempio piante autofertili (tipo le lopho e la mammillaria) che fanno tutto da sole..al limite si puo provare ad aiutarle col cotton-fioc prendendo pollini della stessa pianta o,meglio ancora,di un'altra..si puo provare anche ad ottenere ibridi(però mi sa che ci vuole cu..)
altre piante non autofertili hanno bisogno di essere impollinate da una pianta geneticamente diversa
per geneticamente diversa intendo che le due non devono essere nate dallo stesso seme(per esempio con due piante ottenute da talee di una stessa non funzione)
spero d aver chiarito qualcosa _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 19:45 Oggetto:
deltaelle Gio 22 Mag 2008, 19:45
|
|
|
ah certo vero xkè dalle reminiscenze delle medie uno è l'organo femminile l'altro il maschile domani guardero' e casomai operero'.. cmq grazie mille  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 20:10 Oggetto:
cactus Gio 22 Mag 2008, 20:10
|
|
|
Ciao delta,
semplificando la situazione, il sesso maschile deve incontrarsi con quello femminile per ottenere i frutti
Potresti trovarti di fronte a fiori con entrambi i sessi, ovvero con un solo sesso.
La maggior parte delle piante hanno i fori con entrambi i sessi, e per produrre semi basta avere due piante che siano cloni diversi (due piante ottenute per talea non possono produrre frutti) e operare meccanicamente prendendo da una pianta il polline (parte maschile) per metterlo nel pistillo (la parte femminile).
Per piante dioiche (che hanno fiori solo femminili o solo maschili) la situazione si complica, perchè oltre ad avere piante di differenti cloni, occorrono anche un maschietto e una femminuccia.
Ci sono fiori poi che producono semi senza ricevere polline da altre piante, sono ermafroditi o autofertili. Anche le piante autofertili possono essere incrociate con altre piante, in questo caso i frutti produrranno più semi e piante geneticamente diverse. |
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 20:17 Oggetto:
deltaelle Gio 22 Mag 2008, 20:17
|
|
|
ma ke bello.. e cm s fa a sapere quali piante sn autofertili e quali no?c'è1elenco da qlk parte? cmq domani penso ke andro' ad impollinare quà e là...  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 20:25 Oggetto:
cactus Gio 22 Mag 2008, 20:25
|
|
|
Ah ovviamente per ottenere semi le due piante dovranno appartenere alla stessa specie, in tutti gli altri casi se l'incrocio avrà successo avrai dei semi ibridi. |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 22 Mag 2008, 20:29 Oggetto:
-marco- Gio 22 Mag 2008, 20:29
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: |
ci sono ad esempio piante autofertili (tipo le lopho e la mammillaria) che fanno tutto da sole..a |
una piccola precisazione sulle mammillaria, ce ne sono tantissime e solo poche sono autofertili, tante sono autosterili.
ti hanno già detto tutto.
non ci vuole molto,all'inizio ti sembra difficile ma alla fine è facile, basta che con un pennellino prendi il polline del maschio e lo metti sullo stimma della femmina, se le piante sono compatibili avverrà l'ovulazione,il fiore si chiuderà e diventerà frutto.
si stranepiante ha fatto una lista di alcune piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1882 |
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Ven 23 Mag 2008, 10:32 Oggetto:
Astromarcus Ven 23 Mag 2008, 10:32
|
|
|
Grazie ragazzi,
prendo nota anche io!
Ma nessuno ha foto del processo o meglio ancora del frutto?
Sono curioso!
Ciao
Marco |
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven 23 Mag 2008, 10:58 Oggetto:
deltaelle Ven 23 Mag 2008, 10:58
|
|
|
quoto astromarcus fo-to fo-to foto! cmq astromarcus qui puoi trovare la storia di due astrophytum ke s uniscono in matrimonio.. kn foto... http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=600 |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
|
|
|