Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Epithe Ospite
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 08 Gen 2013, 17:14 Oggetto:
robertone Mar 08 Gen 2013, 17:14
|
|
|
belle piante ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Epithe Ospite
|
Inviato: Mar 08 Gen 2013, 17:31 Oggetto:
Epithe Mar 08 Gen 2013, 17:31
|
|
|
Grazie….e il nome
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 08 Gen 2013, 17:39 Oggetto:
seven Mar 08 Gen 2013, 17:39
|
|
|
Io ci provo. Sembrano M. lasiacantha ma.....aspetto conferma anch'io!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Epithe Ospite
|
Inviato: Mar 08 Gen 2013, 21:24 Oggetto:
Epithe Mar 08 Gen 2013, 21:24
|
|
|
Non vorrei dire, ma a me non sembrano M. lasiacantha, mi danno più l'idea delle tlaloci, ma siccome non sono sicuro volevo qualche conferma da un'esperto di mammillarie.
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 08 Gen 2013, 22:35 Oggetto:
maurillio Mar 08 Gen 2013, 22:35
|
|
|
io penso si tratti di Mammillaria crucigera ssp tlalocii per l'aspetto in generale e nel dettaglio l'abitudine a presentare occasionalmente spine centrali.....
La seconda pianta che presenti secondo me ha sofferto o un eccesso di umidità autunnale (autunno 2011) o l'attacco di qualche ragnetto, che però ha superato brillantemente visto che ora vegeta senza problemi.
 
 
Mammillaria crucigera ssp. tlalocii
|
|
Top |
|
 |
Epithe Ospite
|
Inviato: Mer 09 Gen 2013, 12:00 Oggetto:
Epithe Mer 09 Gen 2013, 12:00
|
|
|
…sapevo che avresti dato un nome hai miei dubbi, grazie. a dimenticavo e la terza?
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 09 Gen 2013, 12:33 Oggetto:
maurillio Mer 09 Gen 2013, 12:33
|
|
|
mi sembra uguale alle altre due.
raramente però m.crucigera ssp tlalocii accestisce.
potrebbero essere sei semi nati vicini, ovvero sei piante e non una sola accestita come sembrerebbe.....
|
|
Top |
|
 |
Epithe Ospite
|
Inviato: Mer 09 Gen 2013, 12:55 Oggetto:
Epithe Mer 09 Gen 2013, 12:55
|
|
|
…molto gentile, grazie ancora.
Ps.l'invito è sempre valido, quando vuoi
|
|
Top |
|
 |
|
|
|