La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


3 ancora senza identità

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Epithe
Ospite





Inviato: Mar 08 Gen 2013, 15:12   Oggetto: 3 ancora senza identità
Epithe Mar 08 Gen 2013, 15:12
Rispondi citando

..oggi in serra mi sono accorto che queste non avevano ancora il cartellino, chi può aiutarmi, grazie in anticipo

  1
    2
    2 vista da sopra
    3

Top
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 08 Gen 2013, 17:14   Oggetto:
robertone Mar 08 Gen 2013, 17:14
Rispondi citando

belle piante ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Epithe
Ospite





Inviato: Mar 08 Gen 2013, 17:31   Oggetto:
Epithe Mar 08 Gen 2013, 17:31
Rispondi citando

Grazie….e il nome Triste

Top
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 08 Gen 2013, 17:39   Oggetto:
seven Mar 08 Gen 2013, 17:39
Rispondi citando

Io ci provo. Sembrano M. lasiacantha ma.....aspetto conferma anch'io! Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Epithe
Ospite





Inviato: Mar 08 Gen 2013, 21:24   Oggetto:
Epithe Mar 08 Gen 2013, 21:24
Rispondi citando

Non vorrei dire, ma a me non sembrano M. lasiacantha, mi danno più l'idea delle tlaloci, ma siccome non sono sicuro volevo qualche conferma da un'esperto di mammillarie.

Top
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 08 Gen 2013, 22:35   Oggetto:
maurillio Mar 08 Gen 2013, 22:35
Rispondi citando

io penso si tratti di Mammillaria crucigera ssp tlalocii per l'aspetto in generale e nel dettaglio l'abitudine a presentare occasionalmente spine centrali.....
La seconda pianta che presenti secondo me ha sofferto o un eccesso di umidità autunnale (autunno 2011) o l'attacco di qualche ragnetto, che però ha superato brillantemente visto che ora vegeta senza problemi.

 
    Mammillaria crucigera ssp. tlalocii
Mammillaria crucigera ssp. tlalocii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Epithe
Ospite





Inviato: Mer 09 Gen 2013, 12:00   Oggetto:
Epithe Mer 09 Gen 2013, 12:00
Rispondi citando

…sapevo che avresti dato un nome hai miei dubbi, grazie. a dimenticavo e la terza?

Top
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 09 Gen 2013, 12:33   Oggetto:
maurillio Mer 09 Gen 2013, 12:33
Rispondi citando

mi sembra uguale alle altre due.
raramente però m.crucigera ssp tlalocii accestisce.
potrebbero essere sei semi nati vicini, ovvero sei piante e non una sola accestita come sembrerebbe.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Epithe
Ospite





Inviato: Mer 09 Gen 2013, 12:55   Oggetto:
Epithe Mer 09 Gen 2013, 12:55
Rispondi citando

…molto gentile, grazie ancora.
Ps.l'invito è sempre valido, quando vuoi Sorriso

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it