| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Camilla87 Prof
  
  
  Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 12 Gen 2012, 15:29   Oggetto: Oroya neoperuviana
				   
				  
				  	Camilla87 Gio 12 Gen 2012, 15:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Secondo voi la mia pianta ha qualcosa che non va?l'ho acquistata da un paio di mesi, non le ho cambiato vaso , sembra che stia bene ma non mi piacciono quelle macchie...
 
 
 
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 12 Gen 2012, 17:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Gio 12 Gen 2012, 17:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quelle macchie sono un'infezione di funghi di sicuro. Bisognerebbe capire se attiva o meno.
 
Se sono ceppi attivi, a primavera si allargheranno di sicuro.
 
 
Io a scopo preventivo le tratterei con rameico o meglio ancora poltiglia bordelese.
 
 
Beppe ti saprà dire di più    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ange Prof
  
  
  Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 12 Gen 2012, 17:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	ange Gio 12 Gen 2012, 17:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Inoltre ti conviene rinvasarla con una composta adeguata.
 
Ciao.  _________________ Enzo.
 
 
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Camilla87 Prof
  
  
  Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 12 Gen 2012, 18:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	Camilla87 Gio 12 Gen 2012, 18:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie mille cactus ! credo di avere la poltiglia bordolese, non è quella che si da anche ai pomodori, con colore azzurrino ?
 
 
grazi ange, la composta dovrebbe essere buona perchè l'ho presa comunque da una venditrice specializzata...secondo te come mi conviene rinvasare? ha particolari necessità?  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 12 Gen 2012, 18:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Gio 12 Gen 2012, 18:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Proprio lei. Ti riporto un vecchio argomento dove si spiega di cosa si tratta
 
 
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=4639
 
 
non so se è la soluzione migliore, sicuramente difficile da applicare alla tua piantina.
 
 
Io sono l'infermiere, il primario arriverà a breve.  
 
 
Però posso dirti che al di la del fattore estetico, la pianta non rischia nulla.
 
Spesso queste macchie sono dovute ai trattamenti dozzinali che ricevono quando vengono tirate su.
 
I coltivatori che lo fanno, forzano le innaffiature, i tempi, e spesso umidità e areazione non sono ben controllate. Quindi qualche macchia ci scappa.
 
 
Magari si ferma li semplicemente aiutandola con una buona esposizione e ventilazione.
 
Quando sarà grande e bella e ce la mostrerai con tutti i suoi fiorelloni, le macchioline nemmeno si vedranno    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ange Prof
  
  
  Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 12 Gen 2012, 23:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	ange Gio 12 Gen 2012, 23:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Camilla, ti conviene rinvasarla adesso, sarà senz'altro nella torba.
 
Secondo me questo è il periodo migliore per il rinvaso.
 
Ciao.  _________________ Enzo.
 
 
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 13 Gen 2012, 1:26   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Ven 13 Gen 2012, 1:26
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Camilla,quoto chi mi ha preceduto,sono le classiche "ruggini".(   dovrebbero appartenere al gruppo delle septoria).Tipiche dei periodi freddi,poche ore/luce ed elevata umidità ambientale. Estetica a parte raramente le piante sono in pericolo.Se possibile un buon ricircolo dell'aria e una nebulizzate con un rameico. Io uso l'ossicloruro di rame nelle formule non colorate (FNC).Non è certo trasparente ma almeno non diventano color puffo.Se l'ambiente rimane molto umido è prudente ripetere il trattamento anche mensilmente se necessario. Ciauu    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Camilla87 Prof
  
  
  Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 13 Gen 2012, 11:24   Oggetto: 
				   
				  
				  	Camilla87 Ven 13 Gen 2012, 11:24
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie mille a tutti , davvero ! rinvaserò al più presto  e provvederò a spruzzarla per bene ! per quanto riguarda la ventilazione direi che si trova in un buon punto, davanti a due finestre delle quali una è quasi sempre aperta di giorno...credo proprio che sia stata 'pompata' e che ora inizi a ritornare una pianta normale ! è bella soda e mi pare che sia anche cresciuta un poco!
 
 
cactus ,ti ringrazio per l'augurio di buon auspicio ! spero davvero di vederla presto in fiore!
 
 
ange, grazie mille per i preziosi consigli!
 
 
beppe,cercherò di trattarla al meglio seguendo ciò che mi hai detto!! vi terrò aggiornati ! buona giornata a tutti !  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |