Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Dom 25 Set 2011, 18:35 Oggetto: Euphorbia malata?
VegaSere Dom 25 Set 2011, 18:35
|
|
|
Ciao esperti.
Ho bisogno di una mano per capire cosa sta succedento alla mia Euphorbia meloformis che si sta ingiallendo.
Premetto subito che so che è in terra non adatta, ma non ho trovato il lapillo da nessuna parte. Fin'ora la pianta si è adattata ed è stata sempre bene, ce l'ho da un anno e mezzo, quindi pensavo di procurarmelo il prima possibile e rinvasarla a primavera.
Era verde così:
In questi giorni ha cominciato a ingiallire molto lievemente nella parte in basso nel lato non esposto al sole, ma poi sembrava essersi stabilizzata... ma oggi mi sembra ingiallita di più:
In basso potete notare una vecchia ferita, che però è rimarginata e non credevo più pericolosa, ma forse l'ho sottovalutata:
(Questa foto è precedente alle ultime, infatti qui era un pochino meno gialla)
La piantina è alta in tutto 4 o 5 cm.
E' molto soda dappertutto, anche nella zona gialla e nella ferita, non si notano differenze di tonicità al tatto. Ho provato a pungerla con un ago nella parte gialla e appena sfiorata è venuto il normale liquido bianco.
Che devo fare?
Se devo usare dei prodotti ditemi di preciso quali, dato che in casa ho solo il fenicrit.
Io e la paziente attendiamo speranzose la diagnosi di voi medici cicciofili.
Grazie, e scusate la qualità delle foto. |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 25 Set 2011, 19:32 Oggetto:
Camilla87 Dom 25 Set 2011, 19:32
|
|
|
mi dispiace ma non so aiutarti !! spero che la tua pianta si salvi ! |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 26 Set 2011, 1:23 Oggetto:
beppe58 Lun 26 Set 2011, 1:23
|
|
|
Ciao VegaSere, booh ? Se ci fossero infezioni interne dubito che uscirebbe il lattice,anche la ferita sembra vecchia e ferma. Che la parte in ombra abbia risentito di troppa umidità ? In tal caso ok per il fenicrit. |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 30 Set 2011, 0:12 Oggetto:
beppe58 Ven 30 Set 2011, 0:12
|
|
|
Se ha retto l'inverno precedente io la terrei nuovamente fuori,ma al freddo meglio lasciarla ben asciutta. 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|