Inviato: Dom 01 Mag 2011, 16:31 Oggetto: Consulenza
paolozac Dom 01 Mag 2011, 16:31
Durante il trasferimento all'aperto mi sono accorto di questa macchia. Cosa può essere?
Come la posso curare?
Grazie in anticipo per la consulenza.
Paolo
Ciao Paolo,riesci a fare una foto più ravvicinata ?Non si capisce se c'è l'alone attorno alla macchia.... Intanto che ci sei con un'oggetto non troppo appuntito prova a capire se è superficiale o è profonda.Speriamo non sia bipolaris...
Ciao Beppe,
come richiesto ho fatto una prova sulla parte malata con un oggetto non troppo appuntito. La parte nera è risultata dura e quando ho fatto un po' di forza è saltata via. Ho fatto alcune foto sia alla parte che è risultata scoperta che alla "crosta" che è saltata via. Ho postate altre foto in cui si vedono anche altre parti con le stessa macchie dure e scure (queste non sono nere come l'atra), anche lì ho provato a farle saltar via.
Adesso cosa faccio con la parte scoperta, la tratto con un antiparassitario o con un funghicia ...... oppure non faccio nulla?
Grazie
Paolo
 
Crosta nera vista da vicino  
Crosta tolta e parte sottostante sana  
Particolare della crosta (parte interna a contatto con la pianta)  
Particolare della crosta (parte esterna)  
Particolare di un'altra crosta (parte interna a contatto con la pianta)  
Altre macchie dello stesso genere sulla pianta
Si tratta sicuramente di nettare solidificato. Strano perchè non vedo sulle areole ghiandole nettarifere. Sono quelle che hanno in modo particolare i ferocactus. Infatti molti ferocactus hanno le areole nere per il nettare solidificato.
Per toglierlo spruzzaci acqua sopra ad alta pressione.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file