La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consulenza

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 16:31   Oggetto: Consulenza
paolozac Dom 01 Mag 2011, 16:31
Rispondi citando

Durante il trasferimento all'aperto mi sono accorto di questa macchia. Cosa può essere?
Come la posso curare?
Grazie in anticipo per la consulenza.
Paolo

 


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 22:41   Oggetto:
beppe58 Dom 01 Mag 2011, 22:41
Rispondi citando

Ciao Paolo,riesci a fare una foto più ravvicinata ?Non si capisce se c'è l'alone attorno alla macchia.... Intanto che ci sei con un'oggetto non troppo appuntito prova a capire se è superficiale o è profonda.Speriamo non sia bipolaris... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 18:14   Oggetto:
paolozac Mar 03 Mag 2011, 18:14
Rispondi citando

Ciao Beppe,
come richiesto ho fatto una prova sulla parte malata con un oggetto non troppo appuntito. La parte nera è risultata dura e quando ho fatto un po' di forza è saltata via. Ho fatto alcune foto sia alla parte che è risultata scoperta che alla "crosta" che è saltata via. Ho postate altre foto in cui si vedono anche altre parti con le stessa macchie dure e scure (queste non sono nere come l'atra), anche lì ho provato a farle saltar via.
Adesso cosa faccio con la parte scoperta, la tratto con un antiparassitario o con un funghicia ...... oppure non faccio nulla?
Grazie
Paolo

  Crosta nera vista da vicino
    Crosta tolta e parte sottostante sana
    Particolare della crosta (parte interna a contatto con la pianta)
    Particolare della crosta (parte esterna)
    Particolare di un'altra crosta (parte interna a contatto con la pianta)
    Altre macchie dello stesso genere sulla pianta


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 03 Mag 2011, 21:40   Oggetto:
Ferochepassione Mar 03 Mag 2011, 21:40
Rispondi citando

Si tratta sicuramente di nettare solidificato. Strano perchè non vedo sulle areole ghiandole nettarifere. Sono quelle che hanno in modo particolare i ferocactus. Infatti molti ferocactus hanno le areole nere per il nettare solidificato.
Per toglierlo spruzzaci acqua sopra ad alta pressione.

Top
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 04 Mag 2011, 0:43   Oggetto:
beppe58 Mer 04 Mag 2011, 0:43
Rispondi citando

:wow:Una "colata basaltica" ? Very Happy Very Happy
Meglio così,se le essudazioni,poi solidificate, sono solo sulle areole. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it