La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Conophytum spaccato

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 07 Apr 2011, 15:37   Oggetto: Conophytum spaccato
jerry09 Gio 07 Apr 2011, 15:37
Rispondi citando

ciao a tutti, oggi controllando lo stato delle fioriture delle mie piante mi sono imbattuto in questa sorpresa. non so se si prepara alla muta o perchè in questi giorni, dando delle nebulizzazioni in più, abbia immagazzinato troppo acqua e si sia spaccato. è la parte sinistra, la destra l'avevo comprata già in quello stato, ma ora presenta un piccolo spacco. devo preoccuparmi!? grazie

 


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 07 Apr 2011, 15:46   Oggetto:
ange Gio 07 Apr 2011, 15:46
Rispondi citando

Secondo me, ha bevuto troppo, s'è inciuccato! Very Happy LOL
Forse un pò' di rameico non guasterebbe.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 07 Apr 2011, 15:56   Oggetto:
beppe58 Gio 07 Apr 2011, 15:56
Rispondi citando

Dubbioso Probabile che siano le nuove"foglie" che spingono.Le vecchie non ancora esaurite si spaccano. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 07 Apr 2011, 18:14   Oggetto:
jerry09 Gio 07 Apr 2011, 18:14
Rispondi citando

avevo pensato anch'io a delle nuove foglie, nella foglie di destra si nota appena al di sotto della spaccatura della nuova vegetazione. se ho visto bene. vedrò nei prossimi giorni ed in caso contrario provvederò con del rameico. grazie per i consigli


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it