La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
the mexican
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/09/10 14:47
Età: 52
Messaggi: 64
Residenza: valsassina

Inviato: Mer 06 Ott 2010, 14:11   Oggetto: Mammi da identificare
the mexican Mer 06 Ott 2010, 14:11
Rispondi citando

Ciao a tutti,ho acquistato questa mammi a Tergu in una toccata e fuga ma io non sono un esperto della specie.
Potete aiutarmi.
Vi ringrazio in anticipo
Un saluto LUCA

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 06 Ott 2010, 14:18   Oggetto:
tatella2000 Mer 06 Ott 2010, 14:18
Rispondi citando

Mammillaria compressa


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 06 Ott 2010, 14:18   Oggetto:
lalla_bs Mer 06 Ott 2010, 14:18
Rispondi citando

eccone un'altra per il nostro dibattito! Very Happy
Maurilliooooooooo

Io non ti so aiutare, mi spiace..ma è bellissima! Esatto


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 06 Ott 2010, 15:11   Oggetto:
Alessandro Mer 06 Ott 2010, 15:11
Rispondi citando

bhe sembrano le tipiche spine di una mammillaria magnimamma..

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 07 Ott 2010, 22:39   Oggetto:
cactus Gio 07 Ott 2010, 22:39
Rispondi citando

a me sembra un nejapensis.... certo che senza il fiore... le spine e il resto indicano il genere... ma poi la specie è dura.

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 07 Ott 2010, 22:47   Oggetto:
lampughi Gio 07 Ott 2010, 22:47
Rispondi citando

quoto tatella


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
mcrose
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/01/10 19:05
Messaggi: 73
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 08 Ott 2010, 0:08   Oggetto:
mcrose Ven 08 Ott 2010, 0:08
Rispondi citando

Anche per me m. compressa

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 10 Ott 2010, 16:10   Oggetto:
maurillio Dom 10 Ott 2010, 16:10
Rispondi citando

secondo me stiamo fra compressa e magnimamma.
se vuoi un po' di riferimenti, qua sotto ce n'è a pacchi....
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17216

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 10 Ott 2010, 19:09   Oggetto:
Alessandro Dom 10 Ott 2010, 19:09
Rispondi citando

non lo so ma non mi dice molto come compressa...io la compressa appunto la vedo molto più compatta rispetto a questa bho poi magari sbaglierò..

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 10 Ott 2010, 19:58   Oggetto:
maurillio Dom 10 Ott 2010, 19:58
Rispondi citando

come al solito alessandro ti riveli un ottimo osservatore, però attenzione.
questi non sono polloni e la pianta non è dicotomizzata.....
mi sembra un vecchio ceppo da cui sono spuntati tanti nuovi soggetti.



L'ultima modifica di maurillio il Lun 11 Ott 2010, 19:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 11 Ott 2010, 11:40   Oggetto:
cactus Lun 11 Ott 2010, 11:40
Rispondi citando

Il pollone in primo piano sembra proprio dicotomizzando Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 11 Ott 2010, 19:40   Oggetto:
maurillio Lun 11 Ott 2010, 19:40
Rispondi citando

mentre l'altro in primo piano a destra non sembra avere apice.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it