La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria compressa e Mammillaria magnimamma.....
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 20:20   Oggetto: Mammillaria compressa e mammillaria magnimamma.....
maurillio Lun 04 Ott 2010, 20:20
Rispondi citando

un po di piante da riconoscere per fare un po' di chiarezza fra mammillaria compressa e mammillaria magnimamma....

queste sono state acquistate da vivaisti seri e quindi attendibili.
di queste piante specifico l'identità.

  mammillaria compressa PAN 294
    mammillaria compressa PAN 294
    mammillaria compressa ssp. centralifera REP 1140
    mammillaria compressa ssp. centralifera BZ 27
    mammillaria magnimamma BZ 73
    mammillaria bucareliensis v. multiflora
riferita a mammillaria magnimamma
    mammillaria saxicola
riferita a mammillaria magnimamma
    mammillaria zuccariniana
riferita a mammillaria magnimamma
    mammillaria seitziana
affine a entrambe
    mammillaria vagaspina
riferita a mammillaria magnimamma
    mammillaria vagaspina
riferita a mammillaria magnimamma



L'ultima modifica di maurillio il Lun 04 Ott 2010, 20:56, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 20:21   Oggetto:
maurillio Lun 04 Ott 2010, 20:21
Rispondi citando

NON CONOSCO l'identità di queste piante.
mi date una mano per favore a capirci qualcosa?
i numeri che ho messo sono numeri identificativi relativi alla mia collezione, non sono field numbers...

  numero identificativo - 144
    numero identificativo - 187
    numero identificatico - 386
    numero identificativo - 455
    numero identificativo - 629
    numero identificativo - 1000
    numero identificativo - 2436
    numero identificativo - 3113



L'ultima modifica di maurillio il Lun 04 Ott 2010, 21:39, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 20:24   Oggetto:
sonoiosara Lun 04 Ott 2010, 20:24
Rispondi citando

io ti aggiungerei una mammillaria vagaspina, syn. mammillaria magnimamma


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 20:40   Oggetto:
maurillio Lun 04 Ott 2010, 20:40
Rispondi citando

porcapaletta sara, mela sono proprio dimenticata...
se nessuno ce l'ha la aggiungo domanisera

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 20:44   Oggetto:
tatella2000 Lun 04 Ott 2010, 20:44
Rispondi citando

Dunque questa l'ho id come compressa subsp.compressa....
e quella di lalla mi somiglia.....che dite? Dubbioso

 


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 20:49   Oggetto:
sonoiosara Lun 04 Ott 2010, 20:49
Rispondi citando

il problema, tatella, è che quella pianta assomiglia anche a questa:
http://www.cactofili.org/scheda.asp?mode=&gen=mammillaria&sp=magnimamma&id=7616


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 20:51   Oggetto:
maurillio Lun 04 Ott 2010, 20:51
Rispondi citando

quella di lalla arriva appena legge il messaggio nel post.
grazie per la foto.
dammi un parere sulle ignote valà e chiedi al boss (io ultimamente l'ho un po' ingiuriato e allora evito di disturbarlo) se ci viene a mettere becco anche lui...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 20:52   Oggetto:
Alessandro Lun 04 Ott 2010, 20:52
Rispondi citando

io continuo a dire che se non prima fiorisce per avere un carattere identificativo che escluda qualche specie la pianta postata può essere di tutto..attendiamo di vederla fiorita e poi iniziamo ad escludere qualcosa..cosi nn ne veniamo a capo..

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 21:21   Oggetto:
maurillio Lun 04 Ott 2010, 21:21
Rispondi citando

e sulle mie otto mammillarie da identificare cosa mi dici?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 21:45   Oggetto:
Alessandro Lun 04 Ott 2010, 21:45
Rispondi citando

allora maurillio credo di spararla cmq ci provo
numero identificativo - 2436 Mammillaria centricirrha v. glauca ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 21:47   Oggetto:
sonoiosara Lun 04 Ott 2010, 21:47
Rispondi citando

centricirrha è riferito a m. magnimamma...


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 21:49   Oggetto:
maurillio Lun 04 Ott 2010, 21:49
Rispondi citando

quindi secondo te magnimamma e non compressa....
anch'io su questa la pensavo così e vedo anche sara.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 21:52   Oggetto:
sonoiosara Lun 04 Ott 2010, 21:52
Rispondi citando

si si, io concordo!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 21:53   Oggetto:
lalla_bs Lun 04 Ott 2010, 21:53
Rispondi citando

Eccomi! la mia è questa Tati...ma dalle spine e dal loro colore non mi sembra possa essere lei Dubbioso non sono brava con le id quindi posso sempre sbagliarmi!!!! Esatto

  pianta
    apice


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 04 Ott 2010, 21:56   Oggetto:
maurillio Lun 04 Ott 2010, 21:56
Rispondi citando

ecco da dove è partito tutto....
vediamo cosa ne pensano un po' in giro...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it