La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domande sull'acqua

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Mar 03 Ago 2010, 8:26   Oggetto: Domande sull'acqua
landrea Mar 03 Ago 2010, 8:26
Rispondi citando

Da perfetto ignorante sto cercando di capire qualcosa in piu per far star bene le mie piante grazie a questa grande fonte di informazioni.
Leggendo nel forum ho trovato che si dovrebbe usare l'acqua piovana e non quella del rubinetto perchè uno dei problemi è che (la seconda) cambia il Ph del terreno. Solo questo? Il problema può essere anche il cloro aggiunto nell'acquedotto? L'acqua di montagna potrebbe andar bene?


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 03 Ago 2010, 10:11   Oggetto:
tatella2000 Mar 03 Ago 2010, 10:11
Rispondi citando

Ciao,
intanto puoi leggere questa discussione di 2 anni fa Sorriso

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3344


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Mar 03 Ago 2010, 10:26   Oggetto:
landrea Mar 03 Ago 2010, 10:26
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Ciao,
intanto puoi leggere questa discussione di 2 anni fa Sorriso

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3344


Grazie Very Happy

Quindi tu usi il filtro?
Funziona?
Dell'acqua di montagna cosa ne pensi?


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 03 Ago 2010, 10:41   Oggetto:
tatella2000 Mar 03 Ago 2010, 10:41
Rispondi citando

landrea ha scritto:
tatella2000 ha scritto:
Ciao,
intanto puoi leggere questa discussione di 2 anni fa Sorriso

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3344


Grazie Very Happy

Quindi tu usi il filtro?
Funziona?
Dell'acqua di montagna cosa ne pensi?

Ciao Sorriso
no non uso il filtro xchè alla fine ho optato per l'acqua delle fontane della città,
qui l'acqua è buonissima da bere e quindi priva di quegli elementi che disturbano....
per fontane della città intendo un acquedotto che entra in città attraverso fontane sparse ...
l'acqua di casa è un'altra cosa e preferisco farla decantare sempre, prima di darla alle piante
ciao!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Mar 03 Ago 2010, 10:50   Oggetto:
landrea Mar 03 Ago 2010, 10:50
Rispondi citando

Grazie per la disponibilita. Mi sa che allora continuero ad usare l'acqua che il mio papi mi porta dalla montagna, che è buonissssima. Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 03 Ago 2010, 10:53   Oggetto:
tatella2000 Mar 03 Ago 2010, 10:53
Rispondi citando

landrea ha scritto:
Grazie per la disponibilita. Mi sa che allora continuero ad usare l'acqua che il mio papi mi porta dalla montagna, che è buonissssima. Very Happy

Ah sì scusa! non avevo risposto a questa domanda...certo Esatto
generalmente l'acqua di montagna è ottima! bravo il papi Smile


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Mar 03 Ago 2010, 13:30   Oggetto:
alby Mar 03 Ago 2010, 13:30
Rispondi citando

Io non ho la possibilità di prenderla in montagna né di raccogliere la piovana, ma in casa ho sia l'addolcitore che toglie il calcare (lo tengo regolato su circa 10/12 gradi francesi) che il depuratore ad osmosi inversa sul lavello in cucina. Io uso l'acqua addolcita perchè penso che quella anche depurata sia un po' troppo povera anche di altri sali e metalli. Cosa ne pensate?


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Mar 03 Ago 2010, 13:34   Oggetto:
landrea Mar 03 Ago 2010, 13:34
Rispondi citando

Non saprei, non sono un esperto, non vorrei darti cattivi consigli.
Comunque mi sembra (a logica) una buona soluzione.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
lovecats
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/05/10 12:07
Messaggi: 59
Residenza: La Spezia

Inviato: Dom 15 Ago 2010, 21:02   Oggetto:
lovecats Dom 15 Ago 2010, 21:02
Rispondi citando

Io uso acqua esclusivamente da osmosi inversa per tutte le piante..
E' un problema?

Quella dell'acquedotto purtroppo è molto molto calcarea...

Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 8:26   Oggetto:
landrea Lun 23 Ago 2010, 8:26
Rispondi citando

lovecats ha scritto:
Io uso acqua esclusivamente da osmosi inversa per tutte le piante..
E' un problema?

Quella dell'acquedotto purtroppo è molto molto calcarea...

Triste


Se non c'è alternativa, credo che l'osmosi possa andare bene. Al massimo dovrai dar loro ogni tanto sostanza extra a parte. Ma, ripeto, non mi sento di essere un esperto.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Haworthia17



Registrato: 07/08/10 00:53
Messaggi: 4
Residenza: Milazzo, Sicilia (Italy)

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 20:31   Oggetto:
Haworthia17 Lun 23 Ago 2010, 20:31
Rispondi citando

Ciao a tutti
Quando non piove sono costretto a usare l'acqua del rubinetto, quali danni possono provocare i metalli pesanti disciolti alle piante?
Ho anche analizzato il Ph dell'acqua del rubinetto e mi risulta tra 7.0 e 7.5 può andar bene?
Ho un prodotto liquido che si usa spesso negli acquari per pesci e serve a legare e eliminare i metalli pesanti e rendere l'acqua "naturale" può andar bene o potrebbe causare danni alle piante?
Ultima domanda: nella mia zona a Milazzo, c'è una sorgente in cui sgorga acqua dalla roccia può essere utilizzata quella? solamente che ho sentito dire che hanno fatto delle analisi e hanno trovato piccole traccie di acqua di fogna disciolte.
grazie in anticipo


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it