La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


AcquaSanta
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 05 Lug 2008, 12:26   Oggetto: AcquaSanta
tatella2000 Sab 05 Lug 2008, 12:26
Rispondi citando

Buongiorno, curiosando nei vecchi topic (perchè si impara anche da lì) seguivo una discussione sull'acqua che si dà alle piante: per quanto mi riguarda devo dare l'acqua del rubinetto, ma la raccolgo sempre il giorno prima, così da dare il tempo al cloro ecc di evaporare. Ma siccome l'acqua del sindaco è piuttosto terribile da bere, per me prendo sempre delle tanichette (Lucca ha la fortuna di avere un antico acquedotto che fornisce un'acqua VERAMENTE buona attraverso numerose fontane sparse in centro e nell'immediata periferia), ma poichè mi piace solo quando è stata presa da 2 max giorni, capita che quella "vecchia" la uso per le piante. dalle analisi quella "buona" risulta eccellente al pari delle migliori imbottigliate, io credo che le cacte apprezzino, vero? un'ultima cosa: jho sentito dire che alle piante grasse si dovrebbe dare acqua vecchia, è mai possibile? Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 05 Lug 2008, 13:25   Oggetto:
Antonietta Sab 05 Lug 2008, 13:25
Rispondi citando

L'acqwua vecchia, ma non troppo, è decantata. La migliore in assoluto resta quella piovana!


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 05 Lug 2008, 22:38   Oggetto:
cactus Sab 05 Lug 2008, 22:38
Rispondi citando

Per me fai bene, anche se l'acqua per le piante non deve essere per forza potabile.

L'importante è che non alteri in poco tempo il terriccio.
Personalmente a volte uso dei correttori per far precipitare il calcio in eccesso.

Farla decantare a mio parere non serve, la composizione chimica resta la medesima, per sciogliere i legami occorrerebbe farla evaporare e raccoglierla nuovamente.

La migliore acqua resta quella piovana.

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 07 Lug 2008, 8:24   Oggetto:
-marco- Lun 07 Lug 2008, 8:24
Rispondi citando

quoto il boss. il cloro non evapora del tutto in primisi, poi ci sono metalli pesanti, calcare e quant altro che non si eliminano e che sono non proprio adatti.

la migliore è sempre quella che madre natura ci offre

Top
Profilo Invia messaggio privato
simone 84
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/06/08 10:06
Età: 40
Messaggi: 108
Residenza: Lecce

Inviato: Sab 12 Lug 2008, 19:24   Oggetto:
simone 84 Sab 12 Lug 2008, 19:24
Rispondi citando

allora io che vivo nel salento....dove c'è solo mare,sole,vento? Cool Abbattuto
devo fare la danza della pioggia? LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 13:05   Oggetto:
tatella2000 Gio 17 Lug 2008, 13:05
Rispondi citando

Sarebbe bello sì poter usufruire sempre dell'acqua piovana...ma dopo due mesi di non-pioggia è chiaro che non la si può trovare, ecco il perchè delle mie elucubrazioni su quella del rubinetto. In certe città (tipo Firenze) è veramente schifosa, in giro per il mondo ho sentito acque che non si potevano neppure ... annusare, oppure addirittura capaci di rovinare gli indumenti. Ecco perchè mi preoccupo di alleggerire anche se di poco la pesantezza e la durezza, però non sono d'accordo neppure sull'aggiungere additivi vari per migliorarla...insomma boh? Ciao


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 13:07   Oggetto:
-marco- Gio 17 Lug 2008, 13:07
Rispondi citando

per mia fortuna ho risolto tutti i problemi con un sistema di filtraggio che alcuni qui conoscono, senza ricorrere ad un impiato di acqua osmosi

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 13:13   Oggetto:
tatella2000 Gio 17 Lug 2008, 13:13
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
per mia fortuna ho risolto tutti i problemi con un sistema di filtraggio che alcuni qui conoscono, senza ricorrere ad un impiato di acqua osmosi


Ciao! fammi capire: è un impianto che ti dà acqua purificata in tutta la casa? E' una cosa impegnativa a livello di lavori e prezzo? Ciao


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 13:16   Oggetto:
-marco- Gio 17 Lug 2008, 13:16
Rispondi citando

no no, è una semplice brocca nella quale metti l'acqua del rubinetto e tramite un filtro (carboni e altre cose) filtra l'acqua eliminando metalli pesanti cloro e calcare. si chiama Brita

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 13:20   Oggetto:
tatella2000 Gio 17 Lug 2008, 13:20
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
no no, è una semplice brocca nella quale metti l'acqua del rubinetto e tramite un filtro (carboni e altre cose) filtra l'acqua eliminando metalli pesanti cloro e calcare. si chiama Brita


Yuppi Lo voglio!!! grazie del consiglio! ciao


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 11:57   Oggetto:
EsseEmme Ven 18 Lug 2008, 11:57
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
è una semplice brocca nella quale metti l'acqua del rubinetto e tramite un filtro (carboni e altre cose) filtra l'acqua eliminando metalli pesanti cloro e calcare. si chiama Brita


ne ho sentito parlare da un' amica di bologna che la usa sia per le piante, ma anche per bere l'acqua del rubinetto che altrimenti sarebbe imbevibile. mi ha detto che il filtro lo cambia ogni 20 giorni. mi sa che la cercherò anch'io....
Dubbioso


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 12:23   Oggetto:
succulento Ven 18 Lug 2008, 12:23
Rispondi citando

Ecco l'altro sostenitore dell'acqua di rubinetto filtrata Brindisi
Mi pare che le piante gradiscano. Fermo restando il discorso sull'acqua santa, quella piovana.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 19:28   Oggetto:
-marco- Ven 18 Lug 2008, 19:28
Rispondi citando

ovvio che l'acqua piovana è il top, ma anche qui vorrei fare una precisazione, per chi vive in città e viene una pioggia dopo del tempo beh quell'acqua non è pura, anzi, è ricchissima di inquinamento, meglio aspettare che scarichi tutto il brutto Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 19 Lug 2008, 14:22   Oggetto:
tatella2000 Sab 19 Lug 2008, 14:22
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
ovvio che l'acqua piovana è il top, ma anche qui vorrei fare una precisazione, per chi vive in città e viene una pioggia dopo del tempo beh quell'acqua non è pura, anzi, è ricchissima di inquinamento, meglio aspettare che scarichi tutto il brutto Intesa

Ok Hai ragione!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 02 Ago 2008, 16:43   Oggetto:
tatella2000 Sab 02 Ago 2008, 16:43
Rispondi citando

Riprendo questo topic xchè giorni fa ho scritto una mail all Geal, la società che gestisce l'acquedotto della città. avendo acquistato una nuova lavatrice volevo sapere la durezza dell'acqua, beh? incredibilmente mi hanno risposto! nella mia zona la durezza è 30-32 f°, allora su Wikipedia alla voce "durezza dell'acqua" ho trovato i parametri e il mio risultato rientra nelle discretamente dure. Non mi sembra una bella notizia per le mie piantine (e per la lavatrice) ...però preferisco evitare di usare quel..suppostone che si può inserire sotto la caldaia xchè produce inquinamento...proverò l'attrezzo descritto poco sopra!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it