La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mi servirebbe una mano ....

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 40
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Gio 10 Gen 2008, 16:03   Oggetto: Mi servirebbe una mano ....
plutonio186 Gio 10 Gen 2008, 16:03
Rispondi citando

Ciao a tutti , mi sono appena iscritta a questo forum , perchè ho una pianta che da quando ho cambiato casa sta messa piuttosto male e non riesco a capire il perchè e sopratutto quando vado dal fioraio per chiedergli cosa fare non sa cosa dirmi perchè non ho assolutamente idea di quale pianta sia . Potete aiutarmi?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Gio 10 Gen 2008, 16:06   Oggetto:
Lalina88 Gio 10 Gen 2008, 16:06
Rispondi citando

ciao Sorriso penso sia una schlumbergera!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 10 Gen 2008, 16:21   Oggetto:
beppe58 Gio 10 Gen 2008, 16:21
Rispondi citando

Ciao,benvenuta !! schlumbergera anche per me.
Copio/incollo dal web alcune note di coltivazione
" Le Schumbergera sono piante succulente ed epifite originarie del Brasile dove vivono tra i tronchi degli alberi o nelle fessure rocciose dove si ammassano residui vegetali che vanno a costituire un substrato ideale.
Tutte le specie hanno bisogno di un terreno con pH 5.5-6.0 fibroso e ricco di materia organica che deve essere mantenuto umido, lasciandolo asciugare leggermente tra un'annaffiatura e l'altra. Molto importante è il drenaggio. La composta ideale è costituita da terriccio e torba in parti uguali a cui aggiungere una piccola parte di argilla espansa che aiuterà il deflusso dell’acqua.

Queste piante amano stare al riparo dai raggi diretti del sole ma hanno bisogno di una certa quantità di luce durante la primavera e l'estate per poter fiorire quando le giornate si accorceranno. In estate possono essere collocate all’esterno, in posizioni parzialmente ombreggiate; con l’arrivo dei primi freddi è necessario riportarle all’interno, in posizione luminosa. La Schlumbergera è sensibile al gelo; la temperatura minima che riesce a sopportare è 12-13 °C.
La fioritura avviene normalmente tra novembre e maggio a seconda della specie. La Schlumbergera, come tutte le cactacee, non ama un eccesso di azoto e quindi le piante si fertilizzano durante il periodo di crescita (primavera-estate) con un fertilizzante liquido diluito ricco in fosforo e potassio fino alla caduta dei fiori. Successivamente la pianta va in riposo e richiede meno annaffiature e fertilizzazioni."
Se la tieni in ambiente molto secco(termosifoni..)gradisce molto qualche nebulizzata.Ciauu Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 10 Gen 2008, 16:35   Oggetto:
Momy Gio 10 Gen 2008, 16:35
Rispondi citando

Ciao e benvenuta anche da parte mia!!! Salve

Ma non sarà che il verdicchio.... non faccia propriamente bene alle piante? Pensieroso

Sai probabilmente ha avuto la tentazione di bere.... Brindisi

Forse ti denuncerà per istigazione all'alcolismo!!! LOL LOL

Sto scherzando naturalmente!!! Smile


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Gio 10 Gen 2008, 16:45   Oggetto:
kE Gio 10 Gen 2008, 16:45
Rispondi citando

in effetti sono snsibili all'umidità ambientale,
tu dove la tieni e dove la tenevi? Sorriso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5412
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 10 Gen 2008, 18:28   Oggetto:
Giorgio Gio 10 Gen 2008, 18:28
Rispondi citando

Potrebbe essere stato un brusco cambio di temperatura. Io ne ho un paio di piantine in serra e in questi giorni sono andate anche a +3 gradi, ma essendo in quella posizione dallo scorso anno, non ne hanno sofferto.
Nel caso in cui mi succede quello che e accaduto alla tua, taglio le parti sane e continuo la coltivazione in acqua, usando o un vaso già predisposto per l'idrocultura (scelta consigliata), oppure un vaso di plastica forato riempito di argilla espansa o ghiaia, immerso in un secodo vaso riempito per un terzo di acqua.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it