Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 11:23 Oggetto:
fukuryu Gio 17 Giu 2010, 11:23
|
|
|
ciao giulia..
nella seconda foto il primo è un ferocactus hamatacanthus
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 11:32 Oggetto:
Ale Gio 17 Giu 2010, 11:32
|
|
|
il primo direi Sedum multiceps
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 11:36 Oggetto:
tatella2000 Gio 17 Giu 2010, 11:36
|
|
|
Non vorrei dire uno sfondone....ma la terza mi sembra più una Mammillaria...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 11:44 Oggetto:
giulia.b Gio 17 Giu 2010, 11:44
|
|
|
Tatella ma le mammillarie non fioriscono a "coroncina"?
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 11:48 Oggetto:
tatella2000 Gio 17 Giu 2010, 11:48
|
|
|
giulia.b ha scritto: | Tatella ma le mammillarie non fioriscono a "coroncina"? |
Non tutte Giulia,
se vai in galleria a Mammillaria ne vedrai delle belle fiorite in diverse maniere...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 12:06 Oggetto:
Alessandro Gio 17 Giu 2010, 12:06
|
|
|
scusate ma la 3 a me sembrano 2 bellissimi gymnocactus..se è cosi giulia sono davvero bellissimiiiiiii..
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
bubu2007 Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47 Età: 56 Messaggi: 200 Residenza: Terni
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 12:24 Oggetto:
bubu2007 Gio 17 Giu 2010, 12:24
|
|
|
anche io avrei cercato tra le mammi
_________________ bubu |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 13:40 Oggetto:
giulia.b Gio 17 Giu 2010, 13:40
|
|
|
La o il grande è di circa 6 cm di diametro, vado a vedere sia le mammi che i gymno
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 14:03 Oggetto:
annina Gio 17 Giu 2010, 14:03
|
|
|
Giulia...che splendide piante!
La 1 e' una parodia credo magnifica
la 2 e' un astrophytum ornatum
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 16:40 Oggetto:
johnnycrow Gio 17 Giu 2010, 16:40
|
|
|
La seconda delle due "cicciottelle" dovrebbe essere un'echinopsis mamillosa. La foto è un po' piccola, ma sembra essere uguale alla mia, l'avevo identificata così, e qui sul forum mi è stato confermato tale parere. Confronta con la mia:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=14752
Fra qualche giorno dovrebbe fiorirti (se la foto è recente), e in tal caso avresti maggiori elementi per valutare.
PS. Se hai intenzione di fotografare il fiore ti consiglio di stare in campana perché il mio si è schiuso alle 7 del pomeriggio, e la mattina dopo alle 9 era già quasi appassito.
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 20:10 Oggetto:
lampughi Gio 17 Giu 2010, 20:10
|
|
|
per me gli ultimi della prima serie sono gymnocactus (ora turbinicarpus) o viereckii o horripilus
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Gio 17 Giu 2010, 20:21 Oggetto:
giulia.b Gio 17 Giu 2010, 20:21
|
|
|
Speriamo che qualche insetto abbia impollinato i fiori così vi dispenserò i semi!
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
|
|
|