La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuova nuova...che cos'è?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 16:30   Oggetto: nuova nuova...che cos'è?
Chante Mer 02 Giu 2010, 16:30
Rispondi citando

Pensieroso ...grazie per l'aiuto e scusate per la foto ma ho usato la mia vecchia macchina fotografica che poverina fa quel che può..... Triste considerando pure l'incapacità della fotografa Esatto

 
   


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 16:49   Oggetto:
fabio94 Mer 02 Giu 2010, 16:49
Rispondi citando

forse una Parodia leninghausii ???


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 16:52   Oggetto:
fabio94 Mer 02 Giu 2010, 16:52
Rispondi citando

o meglio Parodia warasii Esatto


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 19:23   Oggetto:
lampughi Mer 02 Giu 2010, 19:23
Rispondi citando

o magnifica (la qualità della foto non aiuta)


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 19:56   Oggetto:
Chante Mer 02 Giu 2010, 19:56
Rispondi citando

grazie cmq apppena riesco farò foto più decenti


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Sab 05 Giu 2010, 8:40   Oggetto:
Chante Sab 05 Giu 2010, 8:40
Rispondi citando

SCUSATE ADESSO CON LE NUOVE FOTO FORSE SI CAPISCE COS' E'..........

 
   


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Sab 05 Giu 2010, 15:24   Oggetto:
fabio94 Sab 05 Giu 2010, 15:24
Rispondi citando

probabilmente Parodia magnifica Sorriso


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Sab 05 Giu 2010, 15:35   Oggetto:
Chante Sab 05 Giu 2010, 15:35
Rispondi citando

ma non dovrebbe avere spine gialle? questa è bianca Dubbioso ma mi fido di voi,,,,,,


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 8:49   Oggetto:
Lorenzo* Ven 18 Giu 2010, 8:49
Rispondi citando

Io ancora fatico a capire la differenza tra warasii e magnifica...


L

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 10:26   Oggetto:
tatella2000 Ven 18 Giu 2010, 10:26
Rispondi citando

Anch'io! Esatto ma ho trovato questo in rete....


"La differenza più evidente sono le areole:nel P.magnifica sono allungate e si toccano o quasi tra loro formando una striscia ininterrotta di pelucchi e spine su tutta la costolatura.
Metre negli altri le areole sono più tonde molto più distanziate tra loro.
Poi ci sono altre piccole differenze ma questa è quella che salta più all'occhio."


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 11:04   Oggetto:
Chante Ven 18 Giu 2010, 11:04
Rispondi citando

grazie delle informazioni ...allora io la classificherei p. magnifica!!! Esatto


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 13:31   Oggetto:
Lorenzo* Ven 18 Giu 2010, 13:31
Rispondi citando

Ciao Tatella, avevo anch'io letto questa descrizione ma le foto, qualche volta, sembrano dire il contrario. Per esempio prova a dare un'occhiata a questa immagine: http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Notocactus_warasii.jpg

Come puoi notare, le areole non sono quasi distinguibili, sembrano molto vicine, quasi continue.

E ancora in queste foto a confronto: http://www.officinabartolini.it/forum/noto.jpg secondo il proprietario delle piante, l'esemplare a sx è una Magnifica mentre quello di dx è una warasii. Mi sembra di notare che le areole del notocactus magnificus siano più facilmente distinguibili e distanziate tra loro rispetto alla foto affianco dove, ancora, sembrano un continuum!

Che ne pensi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 13:32   Oggetto:
cactus Ven 18 Giu 2010, 13:32
Rispondi citando

Anche io direi magnifica.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 13:38   Oggetto:
cactus Ven 18 Giu 2010, 13:38
Rispondi citando

Quando sono cosi piccole è facile prendere un granchio.

La differenza che salta agli occhi è la lanuggine distribuita lunghe le coste mentre nella warasii è assente o presente soltanto all'apice.

Anche il fiore è diverso tra le due piante, quello di warasii molto meno brillante e più irregolare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 13:40   Oggetto:
cactus Ven 18 Giu 2010, 13:40
Rispondi citando

Anche nel forum se ne è parlato vi allungo un post.

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=17729

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it